martedì, 8 Luglio 2025

NUOVE DATE PER IL SAIE 2020: SI TERRÀ DAL 14 AL 17 OTTOBRE

Must read

Nel novero degli annuncio continui di spostamenti e riprogrammazioni delle varie fiere di settore, a livello nazionale e mondiale, arriva oggi anche l’annuncio del Saie, la fiera professionale delle costruzioni prevista negli spazi della Fiera di Bologna. Gli organizzatori hanno annunciato lo spostamento della manifestazione al periodo dal 14 al 17 ottobre 2020 (una decisione conseguente, con molta probabilità, allo spostamento a fine ottobre del Samoter 2020).

“Crediamo fortemente che questo sia il momento di lavorare in modo sinergico, cercando di fare la cosa giusta, per farsi trovare pronti a sostenere una rapida ripartenza del sistema produttivo e industriale nazionale – dichiarano gli organizzatori del Saie – Quella che abbiamo concordato con il nostro partner organizzativo BolognaFiere, è una variazione di una sola settimana rispetto alle date originarie di Saie, fiduciosi che questa scelta troverà la comprensione e il sostegno di aziende e professionisti dell’intera filiera delle costruzioni”. Il format, i contenuti, i settori merceologici e tutte le caratteristiche di Saie 2020 rimarranno invariate, sempre secondo le conferme che arrivano dallo staff della fiera. Ogni informazione per espositori e visitatori comunque sarà disponibile scrivendo all’indirizzo e-mail info@saiebologna.it.

In Primo Piano

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Latest article

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

More articles

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Tag