lunedì, 7 Luglio 2025

Dopo un 2020 positivo, Mammoet Italy corre già nell’anno nuovo

Must read

Nonostante la situazione difficile, Mammoet Italy ha completato regolarmente tutte le commesse in programma lo scorso anno. Il 2020 si è chiuso con il collocamento di un nuovo ponte a campata unica che scavalca la tratta ferroviaria nei pressi di Ravenna.

Si è chiuso proprio a San Silvestro un anno intenso di lavoro per Mammoet Italy. La collocazione della campata metallica dello scavalcamento ferroviario di Via Teodorico a Ravenna, effettuata con due gru da quasi 700 tonnellate di portata l’una, ha messo il sigillo ad un anno vissuto complicatamente ma risoltosi in positivo. Mammoet Italy, parte del colosso mondiale delle sollevamento e trasporto ultrapesante e fuori misura, pur in presenza delle difficoltà portate dalla pandemia Covid-19, ha completato con successo tutte le commesse programate nel corso dell’anno.

L’azienda ha messo in campo tutte le misura di distanziamento e di sicurezza nella propria sede e nei cantieri attivi in tutto il territorio nazionale. La commessa più significativa dell’anno, il revamping della raffineria di Sarroch della Saras nei pressi di Cagliari, si è svolto senza incidenti e ha visto il ricorso ad una modalità di lavoro “a bolla” che ha comportato la residenza in Sardegna di tutto il personale coinvolto per più di quattro mesi, compreso il periodo di quarantena pre e post lavori.

“L’attenzione e la cura della sicurezza sul lavoro che caratterizza il nostro gruppo in Italia e nel mondo – commenta Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy – ci hanno permesso di affrontare le difficili condizioni imposte dalle misure di contrasto alla pandemia con serenità. Il tutto come una ulteriore procedura che si aggiunge a quelle che siamo abituati ad ottemperare. Penso che i nostri clienti siano rimasti soddisfatti dal nostro grado di disponibilità, flessibilità e dedizione nell’affiancarli nell’esecuzione di interventi ed operazioni che anche per loro comportavano uno sforzo gravoso e certamente non consueto. Appurato il protrarsi delle condizioni di pandemia anche nell’anno appena iniziato, siamo impegnati a mantenere lo stesso grado di concentrazione, e di applicazione delle misure di sicurezza in Italia e nel Mondo. Si avvicinano scadenze per commesse importanti: siamo pronti”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag