mercoledì, 9 Luglio 2025

La verde Irlanda sceglie Hinowa

Must read

Il noleggiatore irlandese Dromad Hire ha scelto tre nuovi ragni cingolati Hinowa Lightlift, consegnati alla società di Dundalk dal distributore Access Platform Sales (APS). Il trio di piattaforme aeree include un modello Lightlift 26.14 (26 metri di altezza operativa per 13,6 di sbraccio) e due Lightlift 20.10 (20 metri operativi per 9,7 di sbraccio e 8,5 a scavalco). Capacità per tutti i modelli (illimitata) a 230 kg, e un benvenuto alle nuove macchine che si aggiungono alla flotta Dromad già corroborata da una gamma Hinowa ben assortita, per altezze di lavoro da 15 a 26 metri e propulsioni bi-energy o elettriche (con powerpack a batterie agli ioni di litio).

“La versatilità degli spider cingolati Hinowa e la loro capacità di operare in ambienti sensibili li rendono macchine fondamentali nella nostra flotta a noleggio – sottolinea l’amministratore delegato di Dromad Hire, Seamus Byrne – I ragni Hinowa superano ogni capacità riferita ai modelli semoventi articolati standard e alle piattaforme a pantografo classiche. Inoltre sono eccezionalmente affidabili, robusti e facili da utilizzare, caratteristiche che le rendono estremamente apprezzabili da parte dei nostri clienti”.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag