domenica, 20 Luglio 2025

DOVE OSANO LE AQUILE

Must read

Già intorno al 1900 uno storico (Theodor Toeche-Mittler) lo sapeva: dopo la presentazione della piattaforma a pantografo da 32 metri nella primavera del 2018, la PB Lifttechnik fa un altro passo avanti, o meglio, verso l’alto.

Con il modello S370-24 ES 4×4 con un’altezza di lavoro di 37,50 m, PB sale al livello successivo e imposta la sua “barra” molto più in alto. PB si posiziona con questa macchina nella fascia superiore delle piattaforme a “forbice” a livello internazionale.

Non solo l’altezza di lavoro di 37,50 m è impressionante, anche le altre dimensioni ne garantiscono un facile utilizzo alle alte quote. Le dimensioni di 8,74 m di lunghezza x 2,40 m di larghezza x 4,13 m di altezza parlano chiaro. Inoltre, l’enorme piattaforma di lavoro misura 10,50 m x 2,11 m al massimo – circa 22,2 mq! È un’area di lavoro estremamente ampia per un massimo di 4 lavoratori con l’aggiunta di attrezzature di lavoro + materiale. La capacità di carico è di 750 kg.

DOVE OSANO LE AQUILE - Sollevare -  - News 2     DOVE OSANO LE AQUILE - Sollevare -  - News 1

Una macchina completamente nel segno dei tempi: assolutamente rispettosa dell’ambiente, anche in ambienti chiusi, grazie alla sua trasmissione elettro-idraulica senza emissioni e di lunga durata.

Altre caratteristiche della mega piattaforma per un plus di sicurezza e maneggevolezza sono:
• Sistema di supporto completamente automatico
• 4 ruote motrici
• 2 assi sterzanti
• Blocco del differenziale

PB racchiude la sua esperienza decennale e il suo know-how nel settore della tecnologia a pantografo nella S370-24 ES 4×4, quindi i lavori aerei possono essere eseguiti in modo sicuro ed efficiente anche a tali enormi altezze.

Anche gli utilizzatori ne sono convinti: sono attualmente tre le unità del nuovo modello in consegna ai primi clienti.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag