sabato, 5 Aprile 2025

DOVE OSANO LE AQUILE

Must read

Già intorno al 1900 uno storico (Theodor Toeche-Mittler) lo sapeva: dopo la presentazione della piattaforma a pantografo da 32 metri nella primavera del 2018, la PB Lifttechnik fa un altro passo avanti, o meglio, verso l’alto.

Con il modello S370-24 ES 4×4 con un’altezza di lavoro di 37,50 m, PB sale al livello successivo e imposta la sua “barra” molto più in alto. PB si posiziona con questa macchina nella fascia superiore delle piattaforme a “forbice” a livello internazionale.

Non solo l’altezza di lavoro di 37,50 m è impressionante, anche le altre dimensioni ne garantiscono un facile utilizzo alle alte quote. Le dimensioni di 8,74 m di lunghezza x 2,40 m di larghezza x 4,13 m di altezza parlano chiaro. Inoltre, l’enorme piattaforma di lavoro misura 10,50 m x 2,11 m al massimo – circa 22,2 mq! È un’area di lavoro estremamente ampia per un massimo di 4 lavoratori con l’aggiunta di attrezzature di lavoro + materiale. La capacità di carico è di 750 kg.

DOVE OSANO LE AQUILE - Sollevare -  - News 2     DOVE OSANO LE AQUILE - Sollevare -  - News 1

Una macchina completamente nel segno dei tempi: assolutamente rispettosa dell’ambiente, anche in ambienti chiusi, grazie alla sua trasmissione elettro-idraulica senza emissioni e di lunga durata.

Altre caratteristiche della mega piattaforma per un plus di sicurezza e maneggevolezza sono:
• Sistema di supporto completamente automatico
• 4 ruote motrici
• 2 assi sterzanti
• Blocco del differenziale

PB racchiude la sua esperienza decennale e il suo know-how nel settore della tecnologia a pantografo nella S370-24 ES 4×4, quindi i lavori aerei possono essere eseguiti in modo sicuro ed efficiente anche a tali enormi altezze.

Anche gli utilizzatori ne sono convinti: sono attualmente tre le unità del nuovo modello in consegna ai primi clienti.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag