giovedì, 20 Novembre 2025

DUE GENI(E) PER ELEVO

Must read

A seguito di una prima missione in un cantiere industriale portata a termine con successo, Elevo ha deciso l’acquisto di due piattaforme a braccio articolato Genie Z-62/40, mezzi per cui prevede un alto tasso di utilizzo e, di conseguenza, un alto rendimento sul capitale investito.

Con un’altezza massima di lavoro di 20,87 m, uno sbraccio massimo di 12,47 m, un’altezza in negativo di 3 m e un notevole sbraccio orizzontale di 8,13 m, la Z-62/40 è compatta e adatta a molti tipo di lavoro, tra cui applicazioni in cantieri in esterni di tipo edile e industriale. Alcune delle applicazioni-tipo in edilizia sono la finitura di edifici, il montaggio di serramenti su facciate continue, la ristrutturazione di piccole palazzine. Le applicazioni industriali invece includono il montaggio di strutture in alluminio e la manutenzione in aziende chimiche o fonderie.

In quanto successore della piattaforma Genie Z-™ 60, questo nuovo modello offre i vantaggi di significative migliorie tecniche ed innovazioni nel design. Una di queste è il sistema Genie Fast Mast, che permette di passare dalla massima altezza al sottosuolo mantenendo il braccio secondario alzato, permettendo così agli operatori di lavorare con più efficienza. Grazie alle quattro ruote motrici e sterzanti, la nuova Z-62/40 si manovra con facilità e in modo controllato anche su terreni fangosi o sconnessi.

elevo_team_ok
Il team di Elevo. Da sinistra: i responsabili commerciali Claudio Ferri e Marcello Cimiotti, l’amministratore Sergio Gualandris, il responsabile commerciale Matteo Fabbrica.

A seguito della consegna a Elevo delle due piattaforme a braccio articolato, Genie ha introdotto un nuovo Protocollo di Manutenzione per le Piattaforme, che aiuterà Elevo ad abbassare il costo di proprietà e ad aumentare il rendimento sul capitale investito. “La nostra azienda ha ormai da tempo consolidato la collaborazione con Genie riconoscendone il valore nel settore delle piattaforme a braccio articolato. Le riteniamo infatti tra le più affidabili del settore, e il feedback ricevuto dal cantiere a seguito della prima missione delle nuove Z-62/40 non fa che confermarlo ”, spiega Sergio Gualandris, Amministratore di Elevo, che prosegue: “In termini di opportunità di noleggio, oltre ai vantaggi del sistema FastMast che permette di passare dalla massima altezza al sottosuolo senza dover ritrarre completamente il braccio, riteniamo  che il giro in sagoma posteriore della Z-62/40 offra un vantaggio competitivo considerevole rispetto ad altri modelli presenti sul mercato, permettendo di lavorare in spazi stretti e angusti, con scarsa disponibilità di area di manovra”. Ma non solo. “Le procedure di manutenzione sono ora rese standard sull’intera gamma di piattaforme a braccio articolato e telescopico, alcuni intervalli di manutenzione sono inoltre stati estesi. Questo significa che le macchine della nostra flotta passeranno meno tempo in manutenzione e più tempo noleggiate in cantiere, una combinazione ideale per ogni società di noleggio” ha sottolineato Gualandris.

 

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag