martedì, 20 Maggio 2025

Due Grove rivoluzionarie (più una). Evento-novità a Wilhelmshaven

Must read

Due nuove autogrù multistrada arrivano sul palcoscenico del noleggio internazionale. Si tratta della coppia di modelli Grove presentati da Manitowoc Crane Group durante un evento speciale negli spazi del quartier generale europeo di Wilhelmshaven, in Germania – organizzato in più sessioni diversificate secondo le aree di mercato – dedicato ai clienti e alle imprese di sollevamento europee.

Con un’altezza di 68,7 m, il modello Grove GMK5150XL offre una lunghezza del braccio che la maggior parte delle gru di 220 t di portata non è in grado di eguagliare; in più, offre diagrammi di carico più potenti rispetto alla sorella minore GMK5150L-1.
L’altro nuovo membro della famiglia di gru Grove a cinque assi, il modello GMK5120L, porta la versatilità delle gru taxi a nuovi livelli; questa macchina di 120 t di portata offre un eccezionale braccio principale di 66 m. Gli eventi di Wilhelmshaven hanno permesso inoltre a molti visitatori di vedere per la prima volta dal vero il modello GMK6400-1, il cui lancio originale è avvenuto a Conexpo 2020 in forma virtuale.

Con l’introduzione degli standard Euromot 5, tutte le gru multistrada Grove possono funzionare con diesel HVO, riducendo le emissioni di CO2 fino al 90% assicurando la conformità ai progetti green. A settembre e ottobre, i clienti di tutta Europa si sono recati nella Germania settentrionale per partecipare agli eventi Grove dedicati alle gru multistrada. All’interno dello stabilimento Manitowoc di Wilhelmshaven, agli ospiti è stato offerto un tour dello stabilimento per presentare le nuove migliorie operative, nonché dimostrazioni dal vivo e presentazioni della gamma di gru multistrada dell’azienda. Gli ospiti sono stati testimoni, come già anticipato, del lancio di due gru multistrada rivoluzionarie: la Grove GMK5120L e la Grove GMK5150XL.

Il modello Grove GMK5120L, con 120 t di portata, offre un ampio sbraccio, grazie al suo straordinario braccio principale di 66 m. Con questa versatile gru multistrada, Grove espande la sua gamma di gru tuttoterreno con una nuova gru taxi d’eccezione. I clienti possono trarre vantaggio dalla sua maggiore flessibilità e dai bassi costi di trasporto. Questa gru multistrada può trasportare facilmente una quantità di contrappeso eccezionale indipendentemente dalle configurazioni di contrappeso necessarie: 10 t, 12 t o 16,5 t per assale. Con le sue dimensioni compatte, una lunghezza complessiva di appena 14,195 m e larghezza di 2,75 m, il modello GMK5120L presenta un’ottima capacità di accesso ai cantieri, insieme a una straordinaria manovrabilità grazie alle sospensioni indipendenti Megatrak di Grove.

La GMK5150XL fornisce una maggiore portata e una lunghezza del braccio superiore a quella della maggior parte delle macchine da 220 t sul mercato. Questo nuovo modello si distingue nella categoria a cinque assi e da 150 t, poiché offre quasi 69 m di braccio principale. A 68,7 m è in grado di sollevare fino a 8,1 t, a 66 m è in grado di sollevare 9,4 t e a quasi 60 m è in grado di sollevare addirittura 12,7 t. Nessun’altra gru sul mercato è in grado di eguagliare questi diagrammi di carico. Anche i diagrammi taxi della gru GMK5150XL sono i migliori della categoria, e garantiscono prestazioni su strada e risparmio sui costi di trasporto. Inoltre, le lastre del contrappeso intercambiabili del modello GMK5120L e di tutte le gru Grove 150 semplificano la logistica e la movimentazione. In più, la sua gamma flessibile di configurazioni del contrappeso consente di adattare la configurazione della gru in base alle diverse esigenze dei clienti. Le configurazioni taxi iniziano con 1 t di contrappeso. Per le configurazioni che sostengono 12 t per assale, il modello GMK5150XL può trasportare fino a 10,2 t di contrappeso. Inoltre, la configurazione con contrappeso pesante per circolazione su strada (16,5 t/assale) consente di guidare con addirittura 30,9 t di contrappeso a bordo. Il nuovo modello Grove vanta dimensioni compatte inarrivabili per le altre gru a cinque assi. Con la sua larghezza di soli 2,75 m, può accedere ai cantieri più angusti senza alcuno sforzo e, grazie al MAXbase, ottimizzare facilmente la configurazione della gru ottenendo la posizione di sollevamento più efficiente in rapporto alle condizioni di lavoro e del cantiere.

Sia il modello GMK5120L che il modello GMK5150XL sono dotati di cabine di guida Grove di nuova generazione, che assicurano all’operatore un maggiore comfort e comodità. Grazie al nuovo design della cabina di guida, l’operatore è seduto a una distanza di 235 mm in più dall’asse centrale della gru, per una visibilità e manovrabilità migliorate.

Durante gli eventi dedicati alle gru multistrada Grove, i clienti hanno potuto vedere per la prima volta il nuovo modello GMK6400-1 dopo il suo lancio virtuale in occasione di Conexpo 2020. In grado di affrontare progetti che normalmente richiederebbero un modello a sette o otto assi, questa eccezionale gru multistrada da 400 t è dotata di un sistema idraulico migliorato, con un flusso più rapido, per una velocità operativa più elevata e movimenti ancora più fluidi. Rispetto alla versione precedente, modello GMK6400, l’implementazione del CCS di Manitowoc assicura l’ottimizzazione delle prestazioni, per un funzionamento ancora migliore. In più, con l’aggiunta del posizionamento variabile degli stabilizzatori MAXbase, le portate del braccio principale sono maggiori. Ora il modello GMK6400-1 offre una flessibilità senza pari nei cantieri, come tutte le altre gru multistrada Grove.

“Queste nuove gru Grove presentano un livello di prestazioni che in passato era ritenuto impossibile per le gru di questa categoria. Ora non vediamo l’ora di consegnare i primi ordini ai nostri clienti – ha affermato Andreas Cremer, vicepresidente della divisione autogrù Manitowoc – È stato meraviglioso potere incontrare di nuovo così tanti clienti e amici a Wilhelmshaven, mostrare loro queste nuove, entusiasmanti gru e sentire i loro commenti positivi, soprattutto perché il nostro programma ‘La voce del cliente’ ha un ruolo molto importante nella progettazione delle nostre gru”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag