venerdì, 25 Aprile 2025

DUE LINDEN COMANSA PER IL PONTE DI CADIZ

Must read

Cadiz_02_okErano due 21LC400 di Linden Comansa le gru a torre ad aver lavorato per 8 anni consecutivi al cantiere del ponte della Costituzione 1812, meglio conosciuto come Ponte di La Pepa, che da settembre 2015 ha finalmente riunito la città di Cadiz a quella di Puerto Real.

Cadiz_04_ok

Il ponte, una delle più grandi infrastrutture realizzate in Spagna, ha apportato molteplici benefici sociali ed economici alla regione, sgravando, tra l’altro, molto traffico che prima passava per una stretta strada a due corsie, è lungo 3.092 m ed è sostenuto da due piloni alti 185 m. La campata tra i due piloni è di 540 m mentre la luce libera dal mare è di circa 69 m.

Cadiz_07_ok
Le due Linden Comansa appartenevano alla Dragados, l’impresa impegnata nella costruzione dei due piloni. La Eleva Grúas Torre era invece l’azienda impegnata sia nell’allestimento che nello smontaggio delle 21LC400, entrambe operazioni molto complesse, nonché garante della corretta manutenzione durante gli 8 anni di cantiere. “Le gru hanno raggiunto un’altezza massima di 195,6 m” ha affermato Tomás Criado, Manager of Eleva Grúas Torre. “Nella baia di Cadiz soffiano spesso venti piuttosto forti, e a quella altezza la loro forza è anche maggiore di quella percepita a terra. Non è un caso che le operazioni per mantenere in sicurezza le due gru dall’instabilità legata al vento fossero quelle che occupavano la maggior parte del tempo dei nostri tecnici”.

Cadiz_01_ok

In Primo Piano

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest article

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

GSR in prima linea per la formazione

Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...

Tag