giovedì, 23 Gennaio 2025

DUE LINDEN COMANSA PER IL PONTE DI CADIZ

Must read

Cadiz_02_okErano due 21LC400 di Linden Comansa le gru a torre ad aver lavorato per 8 anni consecutivi al cantiere del ponte della Costituzione 1812, meglio conosciuto come Ponte di La Pepa, che da settembre 2015 ha finalmente riunito la città di Cadiz a quella di Puerto Real.

Cadiz_04_ok

Il ponte, una delle più grandi infrastrutture realizzate in Spagna, ha apportato molteplici benefici sociali ed economici alla regione, sgravando, tra l’altro, molto traffico che prima passava per una stretta strada a due corsie, è lungo 3.092 m ed è sostenuto da due piloni alti 185 m. La campata tra i due piloni è di 540 m mentre la luce libera dal mare è di circa 69 m.

Cadiz_07_ok
Le due Linden Comansa appartenevano alla Dragados, l’impresa impegnata nella costruzione dei due piloni. La Eleva Grúas Torre era invece l’azienda impegnata sia nell’allestimento che nello smontaggio delle 21LC400, entrambe operazioni molto complesse, nonché garante della corretta manutenzione durante gli 8 anni di cantiere. “Le gru hanno raggiunto un’altezza massima di 195,6 m” ha affermato Tomás Criado, Manager of Eleva Grúas Torre. “Nella baia di Cadiz soffiano spesso venti piuttosto forti, e a quella altezza la loro forza è anche maggiore di quella percepita a terra. Non è un caso che le operazioni per mantenere in sicurezza le due gru dall’instabilità legata al vento fossero quelle che occupavano la maggior parte del tempo dei nostri tecnici”.

Cadiz_01_ok

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag