sabato, 4 Ottobre 2025

DUE PIATTAFORME PER MOLTEPLICI ESIGENZE

Must read

La 450AJ e la 460SJ di JLG sono due piattaforme “mid size” che il Costruttore ha differenziato non tanto per portate e altezze raggiunte, quanto per i diversi movimenti possibili dei bracci, essendo la prima articolata e la seconda una piattaforma a braccio telescopico.

DUE PIATTAFORME PER MOLTEPLICI ESIGENZE - Sollevare - - News Piattaforme aeree 5Le prestazioni di entrambi i  modelli in termini di manovrabilità sono ampliate dal nuovo sistema di comando ADE (Advanced Design Electronics), installato di serie su tutti i modelli di nuova generazione, che adatta  la velocità della macchina per consentire di muoverla con maggiore maneggevolezza e ottenere al contempo un funzionamento regolare, cosa che significa più produttività, minori consumi ed emissioni.

La consolle comandi a terra, installata sulla piattaforma girevole, è di facile e immediata comprensione.

A livello di trazione entrambe le piattaforme sono disponibili nelle versione a 2 o 4 ruote motrici e dotate dell’asse oscillante, superano entrambe pendenze del 45%.

DUE PIATTAFORME PER MOLTEPLICI ESIGENZE - Sollevare - - News Piattaforme aeree 1

A completare le potenzialità delle due piattaforme  450AJ e la 460SJ di JLG vi sono infine  gli accessori Workstation in the Sky, che ottimizzano lo spazio della piattaforma e migliorano le condizioni di lavoro dell’operatore. Il pacchetto Skypower, per esempio, comprende un generatore con potenza di uscita continua di 7.500 W, un cavo d’alimentazione  una tubatura di aria/acqua installata nel condotto d’alimentazione.

DUE PIATTAFORME PER MOLTEPLICI ESIGENZE - Sollevare - - News Piattaforme aeree 4

Il pacchetto Nite Bright invece è dotato di lampade da 40 W per illuminare l’area di lavoro e, quindi, ideale per lavori notturni e qualsiasi attività in condizioni di scarsa illuminazione, mentre il pacchetto Skywelder, oltre ad un saldatore Miller CST 280 da 280 A, elimina i cavi pendenti dalla piattaforma. Disponibile infine un pacchetto “ambienti ostili” permette di proteggere la piattaforma da elementi dannosi come polvere, sabbia e detriti.

DUE PIATTAFORME PER MOLTEPLICI ESIGENZE - Sollevare - - News Piattaforme aeree 3

 

450AJ

Altezza al piano di calpestio 13,72 m
Sbraccio orizzontale 7.62 m
Portata 250 kg senza limitazioni
Altezza di scavalcamento 7,3 m
Rotazione 355° non completi
Pendenza superabile 45%
Peso 6.495 kg
Motore diesel Deutz 36.4 kW

 

DUE PIATTAFORME PER MOLTEPLICI ESIGENZE - Sollevare - - News Piattaforme aeree

 

460SJ

Altezza piattaforma 16,02 m
Sbraccio orizzontale 12,72 m
Range di articolazione 1,83 m
Portata 270 kg senza limitazioni
Rotazione completa continua di 360°
Pendenza superabile 45%
Peso 7.975 kg
Motore diesel Deutz 36.4 kW

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag