sabato, 5 Aprile 2025

Due “pivot” Multitel Pagliero nelle flotte di Piattaforme Patty e Tecnogronda

Must read

Piattaforme Patty e Tecnogronda sono due aziende con sede rispettive a Maranello (Modena) e Collecchio (Parma), in due delle più dinamiche province dell’Emilia-Romagna. Da tempo clienti di Multitel Pagliero, di cui possiedono un ampio numero di piattaforme patente B, hanno integrato il parco macchine con alcuni modelli telescopici per lavori a grandi altezze.

Guidata da Marco Grenzi con la moglie Patty e il figlio Michael, Piattaforme Patty è un’azienda familiare relativamente giovane. Nata nel 2003 è cresciuta velocemente, grazie allo sviluppo dell’attività nell’ambito della telefonia e le ristrutturazioni edili. Nel parco noleggio trovano posto una 35 metri (MJ 335), una 52 metri (MJ 520 con verricello) e il più recente acquisto: la MJ 450 con doppio verricello.Allestita su autocarro da 26 tonnellate a tre assi, ha un’altezza massima di lavoro di 45,2 m. Lo sbraccio orizzontale di 32,3 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 300 kg con lo sbraccio di 30,3 m e di 500 kg a 26,7 m. La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante con rotazione 180° + 180° e il jib sfilabile assicurano all’operatore una grande mobilità nell’area di lavoro. La MJ450 è disponibile anche su autocarro da 32 tonnellate e può essere installata anche su telai 6×4.


Storia più lunga quella di Tecnogronda, fondata nel 1979 da Sergio Carpana e guidata dalla figlia Monica. Core business dell’azienda è la realizzazione e manutenzione di tetti, lattoneria, coperture e facciate, lo smaltimento di amianto, la potatura e l’abbattimento di alberi. A queste attività si aggiunge il noleggio di autogrù, piattaforme aeree semoventi e autocarrate, tra cui una MJ 375. Si tratta della prima macchina “alta” Multitel Pagliero acquistata dall’azienda di Collecchio. Allestita su autocarro da 18 tonnellate, ha un’altezza massima di lavoro di 37,50 m. Lo sbraccio orizzontale di 25,8 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 24,3 m e di 500 kg a 20,8 m. Identiche alla MJ 450 le prestazioni della torretta e della cesta. Fino a 500 kg di carico, un ingombro in ordine di marcia di 8 metri e la capacità di lavorare in negativo a -8, m la rendono ideale per interventi urbani dove gli spazi e gli accessi sono limitati. Tutti i modelli montano EVE: l’elettronica evoluta Multitel Pagliero, che garantisce velocità, linearità e fluidità dei movimenti verticali e orizzontali. Ovvero, niente strappi, ma fuoriuscita degli sfili e sollevamento del braccio sempre in perfetto equilibrio e correzioni immediate. La telemetria, con localizzazione GPS, assicura la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e diagnosi a distanza.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag