“Il Toro” non è solo una squadra da tifare, ma una comunità che vive valori ben più alti: i granata fanno parte della storia del calcio italiano, con una lunga serie di successi in campo e imprese sportive d’ogni genere. Radici profonde anche per il Gruppo Mollo che è nato più di cinquant’anni fa, nel 1971. Dalla città di Alba (Cn) il suo business è arrivato oggi a toccare tutta Italia, con ben 54 centri operativi sul territorio nazionale, ma il legame con il territorio di origine rimane forte.
Quello con il territorio è un legame di lunga data, ma anche quello tra Mollo Noleggio e il mondo dello sport non è nuovo: oltre a essere presente negli stadi di calcio, l’azienda dal 2022 è anche sponsor ufficiale del Giro d’Italia.
Mollo Noleggio si ritrova infatti nei valori più alti dello sport: il valore della squadra innanzitutto è una delle chiavi del successo del suo business che, proprio come nello sport, è il risultato del lavoro di un team che ogni giorno si impegna con passione e professionalità. Con il mondo dello sport, l’azienda guidata dai fratelli Mauro e Roberto Mollo condivide gli ideali di collaborazione, l’amicizia, la lealtà, la correttezza, il rispetto, la tenacia, l’impegno, ritenuti fondamentali nella quotidiana attività lavorativa. Valori che hanno portato l’azienda a essere oggi il punto di riferimento in Italia per il mondo del noleggio, con più di 500 dipendenti e un fatturato che nel 2022 ha superato i 104 milioni di euro.
“Dal 2016, anno in cui si è instaurato il legame tra Mollo Noleggio e il Torino FC, la connessione è diventata sempre più forte. Siamo orgogliosi di poter legare in modo ancor più saldo il nome di Mollo Noleggio a quello del glorioso Torino Football Club, una squadra conosciuta in tutto il mondo per la sua storia intrisa di passione, performance e talento – ha commentato Mauro Mollo, presidente di Mollo Noleggio – La grande affinità valoriale con il club granata, il forte legame con il territorio e la condivisione di importanti ideali con il mondo del calcio ci hanno spinto versa questa scelta. Nel calcio, come nella quotidiana attività lavorativa, ogni persona collabora con i propri compagni di squadra per raggiungere un obiettivo comune.
Senza una vera collaborazione tra le persone, che siano professionisti o atleti, nessun grande traguardo si potrà mai tagliare. Il capitale umano, le persone, rimangono l’elemento più importante. Da ciascun singolo, si ottiene forza per la squadra. Nel lavoro, come nello sport”.
Per Mollo Noleggio la partnership con il Torino FC si traduce anche, ormai da anni, nella fornitura a noleggio di attrezzature, con e senza operatore, utili sia alle attività sportive che a quelle di facility della società granata. Per esempio, l’azienda albese fornisce le piattaforme aeree che il Torino FC utilizza per riprendere le partite durante i ritiri della squadra o negli allenamenti, riprese utili a mister Ivan Jurić per rivedere gli schemi di gioco e fare le necessarie valutazioni tecnico-tattiche. Sono forniti da Mollo anche i mezzi utilizzati per gli interventi di manutenzione sia allo Stadio Olimpico Grande Torino, che allo Stadio Filadelfia, tempio per eccellenza del Toro.
Mollo Noleggio diventa Premium Partner del Torino calcio


In Primo Piano
CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV
Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...
L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese
Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...
Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese
Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...
Latest article
CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV
Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...
L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese
Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...
Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese
Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...
More articles
Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....
E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...
MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma
Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...
A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...
Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...