• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


mercoledì, 29 Novembre 2023

Il 2023 del gruppo Merlo, tra crescita produttiva e digitalizzazione, con lo sguardo volto ad occidente

Must read

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Tadano Group, diffuso il rapporto relativo al terzo trimestre del 2023

Risultati complessivamente buoni sono quelli che emergono dal terzo rapporto trimestrale diffuso da Tadano sul sito corporale del gigante giapponese.

La chiusura del 2023 vedrà il Gruppo Merlo registrare un notevole aumento, di circa l’8%, nella produzione e vendita delle macchine, una testimonianza tangibile degli investimenti strategici compiuti nel rispetto del piano industriale 2022-2025. Quest’ultimo mira ad aumentare la produzione da 8 a 10 mila macchine all’anno per soddisfare le crescenti richieste del mercato, nonostante le complessità del contesto globale.

Rispondere alle sfide con Crescita e Innovazione

In un contesto globale caratterizzato da impennate dei prezzi energetici e strozzature delle materie prime, il gruppo Merlo ha dimostrato resilienza, adottando una strategia proattiva anzichè difensiva. Non solo continua ad investire nell’aumento della capacità produttiva, ma ha anche intrapreso un’importante campagna di digitalizzazione dell’intero processo produttivo.

Il presidente Paolo Merlo, spiega: “Ogni macchina prodotta è ora dotata di una carta d’identità digitale, che ne traccia l’intera vita utile, dalla fase iniziale di produzione fino alla rottamazione. Questa digitalizzazione non solo migliora la tracciabilità e la qualità del processo produttivo, ma diventa un ponte tangibile tra l’azienda e il cliente attraverso la nuova app MerloMobility.”

Controllo totale

La nuova app MerloMobility verrà lanciata durante Agritechnica (in programma ad Hannover, dal 12 al 18 novembre) e andrà a completare un progetto ambizioso che il gruppo cuneese ha intrapreso da circa un anno. Si presenta come un’interfaccia tra l’azienda e il cliente finale. Attraverso questa app, i servizi di Merlo sono connessi direttamente all’utente, offrendo assistenza da remoto, estensione delle garanzie e altro ancora. La versione del 2024 promette miglioramenti significativi, con profili differenziati per soddisfare sia privati che concessionarie o grandi compagnie di noleggio.

L’Orizzonte Oltreoceano

Guardando al 2024, il produttore di San Defendente di Cervasca mira a consolidare la sua presenza negli Stati Uniti, aprendo una filiale a Charlotte, North Carolina, dopo dieci anni di presenza sul suolo americano attraverso un importatore. L’evento chiave sarà la partecipazione a ‘World of Concrete’ a Las Vegas, segnando lo “sbarco” ufficiale del gruppo in diretta negli Stati Uniti.

“Abbiamo deciso di essere presenti in prima persona – spiega Paolo Merlo- perché pensiamo che negli States i nostri telescopici abbiano ampie possibilità di crescere. Esporteremo l’intera gamma di prodotto e, in prospettiva, puntiamo ad avere quote di mercato vicine al 15%, paragonabili a quelle che abbiamo in Europa”.

Eccellenza Produttiva e Internazionalizzazione

Con sei filiali internazionali e una rete distributiva di oltre 80 importatori e 600 concessionari, il produttore piemontese ha raggiunto un posizionamento internazionale significativo. Oltre l’80% della produzione viene esportato, ma il controllo interno su oltre il 90% dei componenti assicura una qualità riconosciuta e premiata su scala mondiale.

In un periodo di incertezza economica, il gruppo Merlo ha dimostrato di possedere una visione lungimirante, investendo nell’innovazione digitale e nell’espansione internazionale per mantenere la sua leadership nel settore delle macchine operatrici.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Latest article

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

More articles

Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....

E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...

MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma

Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...

Tag