• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


mercoledì, 29 Novembre 2023

Due “pivot” Multitel Pagliero nelle flotte di Piattaforme Patty e Tecnogronda

Must read

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Tadano Group, diffuso il rapporto relativo al terzo trimestre del 2023

Risultati complessivamente buoni sono quelli che emergono dal terzo rapporto trimestrale diffuso da Tadano sul sito corporale del gigante giapponese.

Piattaforme Patty e Tecnogronda sono due aziende con sede rispettive a Maranello (Modena) e Collecchio (Parma), in due delle più dinamiche province dell’Emilia-Romagna. Da tempo clienti di Multitel Pagliero, di cui possiedono un ampio numero di piattaforme patente B, hanno integrato il parco macchine con alcuni modelli telescopici per lavori a grandi altezze.

Guidata da Marco Grenzi con la moglie Patty e il figlio Michael, Piattaforme Patty è un’azienda familiare relativamente giovane. Nata nel 2003 è cresciuta velocemente, grazie allo sviluppo dell’attività nell’ambito della telefonia e le ristrutturazioni edili. Nel parco noleggio trovano posto una 35 metri (MJ 335), una 52 metri (MJ 520 con verricello) e il più recente acquisto: la MJ 450 con doppio verricello.Allestita su autocarro da 26 tonnellate a tre assi, ha un’altezza massima di lavoro di 45,2 m. Lo sbraccio orizzontale di 32,3 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 300 kg con lo sbraccio di 30,3 m e di 500 kg a 26,7 m. La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante con rotazione 180° + 180° e il jib sfilabile assicurano all’operatore una grande mobilità nell’area di lavoro. La MJ450 è disponibile anche su autocarro da 32 tonnellate e può essere installata anche su telai 6×4.


Storia più lunga quella di Tecnogronda, fondata nel 1979 da Sergio Carpana e guidata dalla figlia Monica. Core business dell’azienda è la realizzazione e manutenzione di tetti, lattoneria, coperture e facciate, lo smaltimento di amianto, la potatura e l’abbattimento di alberi. A queste attività si aggiunge il noleggio di autogrù, piattaforme aeree semoventi e autocarrate, tra cui una MJ 375. Si tratta della prima macchina “alta” Multitel Pagliero acquistata dall’azienda di Collecchio. Allestita su autocarro da 18 tonnellate, ha un’altezza massima di lavoro di 37,50 m. Lo sbraccio orizzontale di 25,8 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 24,3 m e di 500 kg a 20,8 m. Identiche alla MJ 450 le prestazioni della torretta e della cesta. Fino a 500 kg di carico, un ingombro in ordine di marcia di 8 metri e la capacità di lavorare in negativo a -8, m la rendono ideale per interventi urbani dove gli spazi e gli accessi sono limitati. Tutti i modelli montano EVE: l’elettronica evoluta Multitel Pagliero, che garantisce velocità, linearità e fluidità dei movimenti verticali e orizzontali. Ovvero, niente strappi, ma fuoriuscita degli sfili e sollevamento del braccio sempre in perfetto equilibrio e correzioni immediate. La telemetria, con localizzazione GPS, assicura la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e diagnosi a distanza.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Latest article

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

More articles

Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....

E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...

MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma

Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...

Tag