lunedì, 17 Novembre 2025

Easy Lift, un successo oltre i confini

Must read

Il carattere dinamico di un’azienda come Easy Lift, in un periodo così difficile per l’industria nazionale, può funzionare come un esempio virtuoso per tutta l’imprenditoria del sollevamento nazionale. Due fatti recenti possono indicare l’eccellenza strategica del costruttore di Brescello (Re).

Il primo riguarda la scelta recente dell’azienda tedesca Rothlehner Arbeitsbühnen come distributore ufficiale delle piattaforme ragno Easy Lift per la Germania. Una partnership che si dimostrerà senz’altro proficua per la diffusione della gamma emiliana in uno dei paesi europei di riferimento per le applicazioni mobili di lavoro in quota. Lift Manager, parte societaria della stessa Rothlehner, si occuperà inoltre del servizio postvendita. L’identità aziendale di Rothlehner Arbeitsbühnen – con il quartier generale a Massing, in Baviera – vanta un’esperienza di oltre 40 anni nella commercializzazione di PLE per il lavoro in quota e il benvenuto ale piattaforme cingolate spider di Easy Lift risulta oggi come autentico fiore all’occhiello nel portafoglio prodotti del gruppo tedesco.

All’importante accordo con Easy Lift, Rothlehner è arrivata dopo una serie di incontri e confronti tecnici con i responsabili dell’azienda italiana, iniziati nella primavera scorsa. Al primo approccio conoscitivo, è seguita la visita, in estate, dell’amministratore delegato Manfred Rothlehner alla sede Easy Lift, a capo di una delegazione di rappresentanti della stessa impresa tedesca. La fiducia e la soddisfazione finale hanno fatto il resto. Dopo la visita sono state ordinate le prime macchine a stock e la partnership è stata finalmente siglata a Massing nella seconda settimana di ottobre, quando Emanuele Sorianini e Manuela Vender, rispettivamente direttore generale e direttore commerciale di Easy Lift, hanno ricambiato la visita recandosi nel quartier generale Rothlehner per incontrare altri responsabili del team. Alla fine, il successo dell’accordo ha sancito una sinergia industriale-commerciale importante sul fronte delle collaborazioni europee primarie nel settore del sollevamento.

Torniamo in Italia e parliamo di scelte applicative. I ragni cingolati Easy Lift hanno conquistato i favori di un’azienda come Deco, specialista nei servizi ambientali da oltre 30 anni. Legata originariamente all’ impiantistica enologica, alimentare e chimica, Deco si è trasformata, in breve tempo, in un importante attore economico nel dello smaltimento dei rifiuti, in Italia e all’estero.

Per la manutenzione dei suoi impianti di smaltimento Deco ha scelto una piattaforma cingolata Easy Lift modello R180, dotata di radiocomando in accordo con i requisiti dell’Industria 4.0. La piattaforma è stata consegnata dal rivenditore PA.DA Piattaforme, con il supporto tecnico dell’officina autorizzata sul territorio C&D Meccanica per la formazione tecnica al personale Deco abilitato all’utilizzo della piattaforma e agli addetti alla sicurezza e alle manutenzioni. Tra Italia ed Europa, la tela di Easy Lift continua a tessere la trama di un successo versatile e costante, nel segno di una qualità industriale riconosciuta e senza compromessi.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag