venerdì, 4 Aprile 2025

Easy Lift, un successo oltre i confini

Must read

Il carattere dinamico di un’azienda come Easy Lift, in un periodo così difficile per l’industria nazionale, può funzionare come un esempio virtuoso per tutta l’imprenditoria del sollevamento nazionale. Due fatti recenti possono indicare l’eccellenza strategica del costruttore di Brescello (Re).

Il primo riguarda la scelta recente dell’azienda tedesca Rothlehner Arbeitsbühnen come distributore ufficiale delle piattaforme ragno Easy Lift per la Germania. Una partnership che si dimostrerà senz’altro proficua per la diffusione della gamma emiliana in uno dei paesi europei di riferimento per le applicazioni mobili di lavoro in quota. Lift Manager, parte societaria della stessa Rothlehner, si occuperà inoltre del servizio postvendita. L’identità aziendale di Rothlehner Arbeitsbühnen – con il quartier generale a Massing, in Baviera – vanta un’esperienza di oltre 40 anni nella commercializzazione di PLE per il lavoro in quota e il benvenuto ale piattaforme cingolate spider di Easy Lift risulta oggi come autentico fiore all’occhiello nel portafoglio prodotti del gruppo tedesco.

All’importante accordo con Easy Lift, Rothlehner è arrivata dopo una serie di incontri e confronti tecnici con i responsabili dell’azienda italiana, iniziati nella primavera scorsa. Al primo approccio conoscitivo, è seguita la visita, in estate, dell’amministratore delegato Manfred Rothlehner alla sede Easy Lift, a capo di una delegazione di rappresentanti della stessa impresa tedesca. La fiducia e la soddisfazione finale hanno fatto il resto. Dopo la visita sono state ordinate le prime macchine a stock e la partnership è stata finalmente siglata a Massing nella seconda settimana di ottobre, quando Emanuele Sorianini e Manuela Vender, rispettivamente direttore generale e direttore commerciale di Easy Lift, hanno ricambiato la visita recandosi nel quartier generale Rothlehner per incontrare altri responsabili del team. Alla fine, il successo dell’accordo ha sancito una sinergia industriale-commerciale importante sul fronte delle collaborazioni europee primarie nel settore del sollevamento.

Torniamo in Italia e parliamo di scelte applicative. I ragni cingolati Easy Lift hanno conquistato i favori di un’azienda come Deco, specialista nei servizi ambientali da oltre 30 anni. Legata originariamente all’ impiantistica enologica, alimentare e chimica, Deco si è trasformata, in breve tempo, in un importante attore economico nel dello smaltimento dei rifiuti, in Italia e all’estero.

Per la manutenzione dei suoi impianti di smaltimento Deco ha scelto una piattaforma cingolata Easy Lift modello R180, dotata di radiocomando in accordo con i requisiti dell’Industria 4.0. La piattaforma è stata consegnata dal rivenditore PA.DA Piattaforme, con il supporto tecnico dell’officina autorizzata sul territorio C&D Meccanica per la formazione tecnica al personale Deco abilitato all’utilizzo della piattaforma e agli addetti alla sicurezza e alle manutenzioni. Tra Italia ed Europa, la tela di Easy Lift continua a tessere la trama di un successo versatile e costante, nel segno di una qualità industriale riconosciuta e senza compromessi.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag