martedì, 18 Novembre 2025

ECCEZIONALMENTE SICURO

Must read

Cometto ha recentemente integrato la propria gamma di semoventi per trasporti eccezionali con un nuovo modello, l’EXSTREAM, a propulsione elettrica e ideato espressamente per i trasporti pesanti in ambienti esplosivi e pericolosi, quali possono essere quelli che si devono effettuare su piattaforme offshore (drilling), in industrie chimiche (per esempio produttori di vernici), in ambito Oil &Gas e in ogni stabilimento di produzione di qualunque genere nei quali gli ambienti sono a rischio incendio e/o esplosione a causa dello sviluppo o della presenza di polveri e di liquidi infiammabili e/o esplosivi.

Unità di potenza
Abbiamo detto che l’EXTREAM è un modulo semovente elettrico per trasporti in ambienti pericolosi, caratteristica ottenuta dai tecnici Cometto grazie all’adozione di batterie al litio certificate antideflagranti (ATEX). P1010029_ok

 

L’unità di potenza (PPU) è installata sotto due piattaforme caricabili da 1.000 x 2.500 mm (L x W) posizionate alle estremità del modulo bas, e comprende un motore elettrico da 4 kW – 400V, una pompa idraulica, un serbatoio olio (30 l) e il set di batterie LiFePO4 da 20 Ah/537,6 V (2 x 268.8V per ogni unità).

PC100022_rev_ok

Dal cuore ai muscoli
L’EXTREAM è un’unità semovente modulare disponibile a 2 o 3 assi e abbinabile a due o più unità sia longitudinalmente che lateralmente, nonché controllabile a distanza mediante controllo via radio da remoto. Grazie alla modularità la portata ammessa varia da 10 a 200 t, con un carico ammesso per asse di 10 t e tecnologia di equalizzazione del carico per ottimizzare la distribuzione sulla piattaforma. Quest’ultima è di tipo autocaricante, grazie al solllevamento idraulico delle sospensioni e offre l’altezza minima di carico disponibile oggi sul mercato, pari a 650 mm. Le dimensioni del modulo base sono 3.150 x 2.500 mm ( L x W).

DSC00293_ok

L’energia generata dalla PPU arriva alle ruote mediante motori ruota elettrici; le ruote sono equipaggiate con sospensioni idrauliche (con corsa da 420 mm), sterzatura elettronica multi-direzionale con angolo di sterzatura ±135°, doppio impianto frenante composto da freno di servizio, freno di parcheggio e di emergenza. Le ruote sono di tipo pieno antistatico (Dim. 425/260-305)

L’EXTREAM è conforme alle Direttive 96/42/EC, ATEX 94/9/CE ed è certificato CAT 2G (Zone 1), GAS Group IIB, T4 (135 °C).

EMT_EXTREAM_ok

Previous article
Next article

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag