lunedì, 28 Aprile 2025

ANCORA NOVITA’

Must read

La saga di Intermat ha ancora strascichi nel proporre novità. La fiera è stata infatti il trampolino di lancio di parecchie nuove macchine e attrezzature e soprattutto i grandi Costruttori, quali Manitou, non si sono lasciati sfuggire l’opportunità di mostrare i muscoli e la propria capacità di innovazione. Quindi dopo l’articolo sull’innovativa Man’go 12 ecco altre news (e non tutte ancora) del Costruttore francese.

260 ATJ
Partiamo dalla 260 ATJ che, con un’altezza di lavoro di 26 m, risponde ai bisogni specifici dei clienti che necessitano di una grande altezza di lavoro. La sua accessibilità e compattezza sono particolarmente utili in applicazioni di posa di strutture metalliche, nella ristrutturazione di edifici o facciate. Per una sicurezza rinforzata, questa piattaforma è dotata del Safe MAN System.

M 50-2
Segue l’assoluta novità dell’M 50-2. Combinando semplicità e produttività, i nuovi sollevatori a rampa M sono alleati indispensabili dei cantieri. Il nuovo M 50-2 presentato in anteprima a Intermat permette un uso e una manutenzione semplificati, per una capacità nominale di 4 t a 500 mm.

MI 40 Gaz
Chiudiamo questa breve ma interessante carrellata con un’anteprima golosa: il MI 40 Gaz. Affidabilità, confort e semplicità d’uso sono i plus di questo nuovo sollevatore con una capacità massima di 5 t. Il motore e il sistema idraulico integrano tecnologie che riducono l’impronta ecologica.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag