domenica, 16 Novembre 2025

Eco1000, il modulare Cometto a prova di acciaio

Must read

L’Eco1000 rappresenta un progetto di successo per l’azienda italiana Rubiera Special Steel SpA, un nuovo cliente che ha optato per questo nuovo semovente modulare di Cometto. Il veicolo a sei assi è dotata di un powerpack integrato che gli conferisce un design molto compatto.

Con una lunghezza utile di carico di 11.600 mm, Rubiera lo utilizzerà per movimentare carichi diversi nell’ambito della sua quotidiana attività di produzione. Questo Eco1000 ha una larghezza di soli 2.430 mm che lo rende facilmente manovrabile all’interno dei siti di produzione. L’altezza di carico di 1.500 mm può essere variata, grazie alla corsa di 700 mm della collaudata sospensione ad assale oscillante. Infine 264 tonnellate di capacità di carico consentono a Rubiera di aggiungere alla flotta un’efficace soluzione di trasporto per i suoi spostamenti all’interno dello stabilimento.

I primi lavori sono stati realizzati con successo; in particolare, va menzionata la costruzione di una campana a lento raffreddamento caricata su uno specifico pallet contenente un lingotto multifaccia da 130 tonnellate. Il peso complessivo trasportato dall’Eco1000 è pari a 175 tonnellate. Un altro esempio è il trasporto di due lingotti a sezione rotonda caricati a caldo su una base refrattaria di una campana a lento raffreddamento. Il carico complessivo di questa configurazione è di circa 98 tonnellate.
Rubiera Special Steel è stata la prima azienda siderurgica italiana a introdurre sul mercato il processo di degasaggio sottovuoto. Da allora si è specializzata nella produzione di acciai ad alta integrità, offrendo una vasta gamma di prodotti in acciaio di alta qualità. L’azienda ha una capacità produttiva di 200.000 tonnellate all’anno.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag