giovedì, 3 Luglio 2025

Eco1000, il modulare Cometto a prova di acciaio

Must read

L’Eco1000 rappresenta un progetto di successo per l’azienda italiana Rubiera Special Steel SpA, un nuovo cliente che ha optato per questo nuovo semovente modulare di Cometto. Il veicolo a sei assi è dotata di un powerpack integrato che gli conferisce un design molto compatto.

Con una lunghezza utile di carico di 11.600 mm, Rubiera lo utilizzerà per movimentare carichi diversi nell’ambito della sua quotidiana attività di produzione. Questo Eco1000 ha una larghezza di soli 2.430 mm che lo rende facilmente manovrabile all’interno dei siti di produzione. L’altezza di carico di 1.500 mm può essere variata, grazie alla corsa di 700 mm della collaudata sospensione ad assale oscillante. Infine 264 tonnellate di capacità di carico consentono a Rubiera di aggiungere alla flotta un’efficace soluzione di trasporto per i suoi spostamenti all’interno dello stabilimento.

I primi lavori sono stati realizzati con successo; in particolare, va menzionata la costruzione di una campana a lento raffreddamento caricata su uno specifico pallet contenente un lingotto multifaccia da 130 tonnellate. Il peso complessivo trasportato dall’Eco1000 è pari a 175 tonnellate. Un altro esempio è il trasporto di due lingotti a sezione rotonda caricati a caldo su una base refrattaria di una campana a lento raffreddamento. Il carico complessivo di questa configurazione è di circa 98 tonnellate.
Rubiera Special Steel è stata la prima azienda siderurgica italiana a introdurre sul mercato il processo di degasaggio sottovuoto. Da allora si è specializzata nella produzione di acciai ad alta integrità, offrendo una vasta gamma di prodotti in acciaio di alta qualità. L’azienda ha una capacità produttiva di 200.000 tonnellate all’anno.

In Primo Piano

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Latest article

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

More articles

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Multitel Pagliero sceglie Jøma Lift per il mercato in Danimarca

Entusiasmo in Multitel Pagliero per la scelta di Jøma Lift Teknik A/S come nuovo dealer ufficiale per la Danimarca, con mandato per la vendita e l’assistenza su...

Tag