martedì, 25 Marzo 2025

EFFER E HYDCO: UNA PARTNERSHIP LUNGA 30 ANNI

Must read

All’inizio di marzo Lorenzo Cipriani e Mauro Baldassin, rispettivamente Presidente ed Export Manager di Effer, hanno presenziato all’inaugurazione del nuovo stabilimento di Hydco, uno dei partner più importanti della storia di Effer in quanto dealer da 30 anni che ultimamente sta vedendo crescere esponenzialmente il proprio business con Effer al punto da avere la necessità di ampliare di ben 5.500 mq la propria officina per continuare a garantire ai propri clienti un servizio sempre efficiente.

Hydco, che opera in Israele, grazie al nuovo stabilimento potrà ampliare anche la propria oferta in termini di servizi: nel nuovo stabilimento, infatti, prenderà posto la divisione dedicata alle installazioni, con la possibilità di eseguirne molte di più, mentre lo stabile già esistente sarà destinato principalmente al service per garantire un’assistenza più capillare.

All’Open House, cui hanno partecipato svariate centinaia di persone, erano in mostra i modelli Effer di punta per il mercato israeliano, ossia le gru 315, 395, 525, 955, nonché la 2655 con 2 jib cesposta alla sua massima estensione (oltre 60 m).

Hydco è diventato uno dei dealers più importanti per Effer, specializzandosi nella gamma delle gru grandi per il settore edile che in Israele ha avuto una rapida ascesa negli ultimi anni (compagnie di trasporti, fornitori di materiali da costruzione, sviluppo del piano Tama 38 nella città di Haifa per la costruzione di nuovi piani su edifici già esistenti, ecc.).

Un altro settore in costante crescita è quello dei servizi municipali, che richiede gru per smistamento rifiuti, riciclaggio e manutenzione.

Israele è un mercato unico per le gru: più del 20% delle macchine vendute ha una capacità di carico di oltre 90 txm e quasi tutte le gru dalle 30 txm è venduta con il jib. Le gru retrocabina Effer sono impiegate come sostitute delle gru a torre grazie a dimensioni, versatilità, velocità e sbraccio straordinario. La gamma tra 60 e 90 txm, in particolare la 955 nella versione 8s+6s, è utilizzata per il posizionamento di materiali edili direttamente su palazzi in costruzione o in ristrutturazione. Questo modello è in grado di lavorare a un piano di altezza in più rispetto alla concorrenza.

In Primo Piano

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

Latest article

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

More articles

Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro

Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...

Autovictor specialista dei prefabbricati

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...

Tag