mercoledì, 19 Novembre 2025

ELETTRIC80, UN LASER PER GUIDARE IL FUTURO

Must read

Gli LGV a guida laser costituiscono uno dei principali sistemi di movimentazione realizzati da Elettric80 per garantire massima efficienza e sicurezza all’interno di ogni sistema industriale automatizzato. Partendo da questi presupposti, all’interno degli stabilimenti dove è necessaria un’automazione completa del flusso dei materiali, gli LGV/AGV possono gestire non solo i prodotti finiti, ma anche i materiali di packaging da fornire alle linee di produzione. Tutti i sistemi a guida laser di Elettric80 rappresentano l’avanguardia del settore e sono progettati con la previsione di implementazione  dei migliori componenti disponibili sul mercato: comandi, dispositivi di sicurezza, progettazione meccanica, interfacce uomo-macchina, sistema di batterie al litio, configurazioni delle ruote e gruppi di sollevamento. Tecnologie affidabili, quindi, veloci e flessibili, a garanzia di una riduzione di tempi, costi e margine di errore nel corso delle operazioni di magazzino.

Elettric80, fondata negli anni Ottanta a Viano, in provincia di Reggio Emilia, è specializzata nella realizzazione di soluzioni logistiche automatizzate per le imprese produttrici di beni di largo consumo nei settori beverage, food, tissue ed in ambiti diversificati. Nel 1992, sempre a Viano, viene fondata Bema, impresa nata per sviluppare sistemi robotizzati sinergici con quelli di Elettric80. I principali sistemi realizzati riguardano robot di palettizzazione, una vasta gamma di veicoli a guida laser (LGV/AGV), fasciatori robotizzati ad alta velocità (Silkworm), sistemi di controllo palette, etichettatrici robotizzate, soluzioni di depallettizzazione a strato e repacking, magazzini ad alta densità (Smart Store e Crane Store), sistemi di picking e repacking, soluzioni compatte per il fine linea (Smart Box). Ad oggi, Elettric80 ha realizzato oltre 300 fabbriche integrate in diverse parti del mondo, installando oltre 2.000 sistemi robotizzati e 4.500 sistemi automatici a guida laser.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag