sabato, 5 Aprile 2025

ELETTRICA FRA I ROTTAMI

Must read

L’azienda tedesca Max Becker Trading opera al porto di Colonia Niehl dal 1994 e la sua attività è riciclare qualunque tipo di rottame metallico. E per movimentare questa massa di rottami che immaginiamo notevole, l’Azienda usa esclusivamente macchine Sennebogen, fin dall’inizio dell’attività. La prima Sennebogen acquistata è arrivata già nel 1996 e da allora è stata fiducia piena e mai tradita. Per questo l’azienda di Colonia non ha avuto dubbi nello scommettere sul futuro, acquistando dal dealer Sennebogen per la Ruhr, Baumaschinen Rhein-Ruhr (BRR), una delle punte di diamante della ricerca del Costruttore tedesco, ossia l’850 R Special Electro che andrà ad affiancare le due 835 M che fanno già parte del parco macchine. Le tre macchine svolgeranno tutte le operazioni necessarie alla movimentazione, smistamento e preparazione del materiale per il successivo passaggio alle cesoie prima di essere imbarcato per il trasporto via nave.

Su richiesta del cliente, l’850 R Special Electro è stata equipaggiata con un motore elettrico da 250 kW che garantisce un risparmio di circa il 50% fra costi legati ai consumi e alla manutenzione rispetto alla versione con motore diesel. Se utilizzata come postazione fissa l’850 R Special Electro copre una superficie operativa di poco meno di 1.300 metri quadrati. La versione mobile, invece, poggia su un  carro cingolato con una carreggiata di 4,90 m, dimensione che la rende molto stabile e sicura e nel contempo  facile da spostare. Per garantire la visibilità e altezza operativa necessarie per alimentare le cesoie, l’850 R Special Electro  della Max Becker Trading è stata rialzata di 5 m da terra e montata su un apposito pilone che funge da piede. Tale altezza, in combinazione con il metro di altezza raggiungibile attraverso l’elevazione della cabina di guida consente all’operatore Lothar Lenzen di godere di una visibilità ideale di tutta l’area di lavoro.

P1120653_02_ok

 

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag