giovedì, 27 Novembre 2025

Esordio americano per i primi sollevatori JLG firmati Dieci

Must read

I sollevatori telescopici JLG firmati da Dieci approdano finalmente negli Stati Uniti. I primi ordini riguardano tutti i tre modelli della gamma attuale JLG – R1370 (20 m di altezza operativa/6.000 kg di capacità), R1385 (24,1 m/6.000 kg), entrambi con braccio a quattro sezioni telescopiche, e R11100 (30 m/5.000 kg), con braccio a cinque sezioni. Si tratta di macchine basate sugli ultimi modelli Pegasus di Dieci, il 60.21, il 50.25 e il 45.30, adattati al mercato locale americano e alle esigenze di JLG.

Tutti e tre i modelli di sollevatori telescopici JLG sono dotati di stabilizzatori anteriori e posteriori, con sei gradi di livellamento automatico. La potenza viene erogata da un motore Perkins sull’R1370, mentre l’R1385 e l’R11100 adottano moduli diesel FPT. Tutti i modelli sono a trasmissione idrostatica “stop to shift” a due velocità, per una guida più fluida su terreni irregolari. I pneumatici riempiti a schiuma sono standard su tutti i modelli, con l’opzione di pneumatici riempiti d’aria per due diversi battistrada.
Una gamma di 13 attrezzature comprende piattaforme di lavoro, bracci gru e argani, basi fisse e rotative, forche, benne, tralicci e ganci.

La tecnologia sulle tre macchine include: riconoscimento automatico degli accessori, un sistema informativo di gestione del carico e un indicatore di stabilità del carico stesso. Il sistema di riconoscimento automatico dell’attrezzatura identifica immediatamente l’attrezzatura durante l’attacco, avvisa l’operatore per la conferma e quindi visualizza il diagramma di carico appropriato. Il sistema LMIS indica se il carico è conforme e impedisce operazioni che violano i limiti dello stesso diagramma di carico. Le cabine sono dotate di aria condizionata e riscaldamento, sedili a sospensione regolabile con braccioli integrati e piantone dello sterzo regolabile. Sono inoltre di serie una telecamera per la retromarcia e un set luci, con la possibilità di aggiungere luci opzionali per applicazioni particolari.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag