venerdì, 4 Aprile 2025

Esordio americano per i primi sollevatori JLG firmati Dieci

Must read

I sollevatori telescopici JLG firmati da Dieci approdano finalmente negli Stati Uniti. I primi ordini riguardano tutti i tre modelli della gamma attuale JLG – R1370 (20 m di altezza operativa/6.000 kg di capacità), R1385 (24,1 m/6.000 kg), entrambi con braccio a quattro sezioni telescopiche, e R11100 (30 m/5.000 kg), con braccio a cinque sezioni. Si tratta di macchine basate sugli ultimi modelli Pegasus di Dieci, il 60.21, il 50.25 e il 45.30, adattati al mercato locale americano e alle esigenze di JLG.

Tutti e tre i modelli di sollevatori telescopici JLG sono dotati di stabilizzatori anteriori e posteriori, con sei gradi di livellamento automatico. La potenza viene erogata da un motore Perkins sull’R1370, mentre l’R1385 e l’R11100 adottano moduli diesel FPT. Tutti i modelli sono a trasmissione idrostatica “stop to shift” a due velocità, per una guida più fluida su terreni irregolari. I pneumatici riempiti a schiuma sono standard su tutti i modelli, con l’opzione di pneumatici riempiti d’aria per due diversi battistrada.
Una gamma di 13 attrezzature comprende piattaforme di lavoro, bracci gru e argani, basi fisse e rotative, forche, benne, tralicci e ganci.

La tecnologia sulle tre macchine include: riconoscimento automatico degli accessori, un sistema informativo di gestione del carico e un indicatore di stabilità del carico stesso. Il sistema di riconoscimento automatico dell’attrezzatura identifica immediatamente l’attrezzatura durante l’attacco, avvisa l’operatore per la conferma e quindi visualizza il diagramma di carico appropriato. Il sistema LMIS indica se il carico è conforme e impedisce operazioni che violano i limiti dello stesso diagramma di carico. Le cabine sono dotate di aria condizionata e riscaldamento, sedili a sospensione regolabile con braccioli integrati e piantone dello sterzo regolabile. Sono inoltre di serie una telecamera per la retromarcia e un set luci, con la possibilità di aggiungere luci opzionali per applicazioni particolari.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag