domenica, 20 Luglio 2025

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e dei trasporti eccezionali

Must read

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento – come da tradizione, nel corso degli eventi internazionali più importanti nell’ambito delle costruzioni – i big dei grandi sollevamenti e dei trasporti eccezionali, riuniti sotto l’egida degli ESTA Awards, i premi di eccellenza dell’anno assegnati dall’European Association of Abnornal Road Transport and Mobile Cranes.

Presenza in primo piano, quella del GIS (le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal 25 al 27 settembre prossimi) tra gli Event Supporters, nell’ampia platea di un pubblico selezionato di 500 invitati per la “notte degli Oscar al sollevamento e alla movimentazione pesante”.

Gran cerimoniere degli ESTA Awards, il presidente Fabio Belli, ha introdotto l’evento, rimarcandone l’importanza nell’ambito di un settore cruciale per le attività industriali e cantieristiche internazionali. Di seguito, la lista dei vincitori e una puntuale galleria di immagini dell’evento.

Vincitore nella sezione Tecniche Combinate: Sarens NV

Trasporto Eccezionale (peso complessivo inferiore alle 120 tonnellate): OL-Trans

Trasporto Eccezionale (peso complessivo superiore alle 120 tonnellate): Allelys

Sollevamento con Gru Telescopiche (capacità superiore alle 120 tonnellate): M.G. Van Riel

Sollevamento con Gru Cingolate Tralicciate: Sarens NV

Sicurezza: Liebherr

Innovazione: Mammoet

Trasporto Eccezionale con SPMT/SPT: Wagenborg Nedlift B.V.

Training: Yilnak

Gino Koster Award: VI GST (Peter Guttenberger, Uwe-Marek Marvin)

La rappresentanza italiana agli ESTA Awards 2025

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag