giovedì, 10 Aprile 2025

EUROTECNO: NUOVI MEZZI PER OGNI ESIGENZA

Must read

Eurotecno guarda con fiducia al futuro, ci scommette e investe nell’ampliamento del proprio parco mezzi per sostenere e incrementare i segnali positivi, anche se ancora timidi, con cui si è chiuso il 2015 in veri e propri numeri da ripresa.

L’ampliamento ha interessato moltissime tipologie di macchine, per oltre una quarantina di nuove unità, a partire dai veicoli commerciali che vedono l’ingresso in flotta di 10 Iveco Daily, di cui 4 doppia cabina con cassone ribaltabile, 5 cabina singola con cassone ribaltabile e 1 cabina singola con cassone fisso; 6 Citroen Jumper 30 L1H1, 6 Citroen Jumper 35 L3H2, 2 Citroen Jumpy 27 L1H1, 2 Citroen Berlingo 3 posti van.

Ovviamente Eurotecno ha investito anche nel sollevamento aereo: dallo storico partner Multitel Pagliero ha infatti acquistato una piattaforma di 68 metri con operatore, nuovo fiore all’occhiello, 2 autocarrate da 25 m MX250 e 4 autocarrate da 20 m HX200EX. E non solo: sempre per i lavori in quota l’azienda del Gruppo Guarneri ha acquistato anche un ragno Palazzani XTJ 52/C diesel da 52 m, 12 piattaforme aeree semoventi JLG (due 450 AJ, due 800 AJ, due 600 AJ, tre Toucan AJ e tre E450 AJ) e 4 sollevatori telescopici Dieci (Pegasus 40.25 e Pegasus 50.21).

L’investimento ha coperto anche le spese di un ricondizionamento generale di parte del parco.

“Tutto ciò testimonia ancora una volta la volontà e la determinazione di Eurotecno nel proseguire il percorso di costante crescita della propria organizzazione. Per assistere ogni cliente in tutte le necessità del suo lavoro quotidiano” ha sottolineato Gabriella Martani, titolare del Gruppo Guarneri.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag