mercoledì, 26 Novembre 2025

EUROTECNO: NUOVI MEZZI PER OGNI ESIGENZA

Must read

Eurotecno guarda con fiducia al futuro, ci scommette e investe nell’ampliamento del proprio parco mezzi per sostenere e incrementare i segnali positivi, anche se ancora timidi, con cui si è chiuso il 2015 in veri e propri numeri da ripresa.

L’ampliamento ha interessato moltissime tipologie di macchine, per oltre una quarantina di nuove unità, a partire dai veicoli commerciali che vedono l’ingresso in flotta di 10 Iveco Daily, di cui 4 doppia cabina con cassone ribaltabile, 5 cabina singola con cassone ribaltabile e 1 cabina singola con cassone fisso; 6 Citroen Jumper 30 L1H1, 6 Citroen Jumper 35 L3H2, 2 Citroen Jumpy 27 L1H1, 2 Citroen Berlingo 3 posti van.

Ovviamente Eurotecno ha investito anche nel sollevamento aereo: dallo storico partner Multitel Pagliero ha infatti acquistato una piattaforma di 68 metri con operatore, nuovo fiore all’occhiello, 2 autocarrate da 25 m MX250 e 4 autocarrate da 20 m HX200EX. E non solo: sempre per i lavori in quota l’azienda del Gruppo Guarneri ha acquistato anche un ragno Palazzani XTJ 52/C diesel da 52 m, 12 piattaforme aeree semoventi JLG (due 450 AJ, due 800 AJ, due 600 AJ, tre Toucan AJ e tre E450 AJ) e 4 sollevatori telescopici Dieci (Pegasus 40.25 e Pegasus 50.21).

L’investimento ha coperto anche le spese di un ricondizionamento generale di parte del parco.

“Tutto ciò testimonia ancora una volta la volontà e la determinazione di Eurotecno nel proseguire il percorso di costante crescita della propria organizzazione. Per assistere ogni cliente in tutte le necessità del suo lavoro quotidiano” ha sottolineato Gabriella Martani, titolare del Gruppo Guarneri.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag