lunedì, 20 Ottobre 2025

F.A.C., la fedeltà Demag su cinque assi

Must read

Lo specialista siciliano F.A.C. ha ampliato ulteriormente la sua flotta di autogrù Demag. Dopo l’acquisto del primo modello AC 60-3 poco più di un anno fa – preceduto dall’ingresso di una AC 160-5 soltanto un anno prima – l’azienda ha aggiunto al parco macchine, nel dicembre scorso, un nuovo gioiello Demag con la multistrada AC 220-5. La flotta F.A.C. comprende ora un totale di sei gru Demag e le ragioni sono illustrate dai fratelli Claudio e Antonio Pompeano, titolari dell’azienda.


“Il nostro libro ordini include numerose richieste da parte di impianti industriali petrolchimici – spiegano i due imprenditori – Ed è proprio qui che le gru Demag, con le loro dimensioni compatte e i lunghi bracci base, si dimostrano semplicemente imbattibili. La AC 220-5 non fa eccezione; si tratta della macchina più compatta della sua categoria e vanta il braccio base più lungo di tutte le gru a cinque assi disponibili sul mercato, in grado di raggiungere ben 78 metri. In combinazione con il sistema di controllo IC-1 Plus, rappresenta semplicemente la scelta migliore per noi. Inoltre, può essere installata in modo rapido e facile.

I fratelli Pompeano apprezzano della dotazione Demag anche “la vasta gamma di componenti intercambiabili delle gru AC 160-5 e AC 220-5. In molti casi, questa prerogativa rappresenta un notevole risparmio di tempo e denaro”.
Un’opinione senz’altro ricambiata, come sottolinea Davide Camperi, Business Leader di Tadano Demag in Italia. “L’azienda a conduzione familiare F.A.C. rappresenta un ottimo partner commerciale. Siamo orgogliosi di supportarne il successo con i nostri prodotti e servizi, sotto l’egida della qualità di gamma Tadano e Demag”.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag