giovedì, 20 Novembre 2025

Faresin, il telescopico Full Electric dà la scossa al Regno Unito

Must read

Faresin sta conquistando con la sua new wave sostenibile i noleggiatori del Regno Unito. Questa volta è Thomas Plant Hire a scegliere il nuovo sollevatore telescopico 6.26 Full Electric, in versione full optional, incluso il caricabatterie rapido trifase esterno e il nuovo sedile pneumatico techno. L’innovazione sostenibile, come già sappiamo, è integrata nel powerpack a batterie agli ioni di litio – con caricabatterie a bordo da 110 volt per ricarica notturna o rabbocco, ove non sia disponibile l’alimentazione trifase.

La batteria standard da 300 Ah assicura una durata operativa fino a sei ore, con un tempo di ricarica rapida (da zero) di un’ora e mezza con l’ausilio del caricabatterie rapido esterno. Una batteria optional da 400 Ah può assicurare poi, fino a otto ore di utilizzo standard per un tempo di ricarica di due ore.

Il National Account Manager di Thomas, Ian McMillan ha dichiarato l’attuale passione per la sostenibilità della flotta a noleggio. “Siamo partner della Supply Chain Sustainability School – ha dichiarato McMillan – Sosteniamo le migliori pratiche nel nostro settore, in questo senso, e il sollevatore telescopico Faresin 6.26 Full Electric è una macchina fantastica, come abbiamo potuto constatare anche dall’ottimo riscontro dai nostri operatori. Ne abbiamo ricavato un caso di studio e la disamina ci ha testimoniato i vantaggi fenomenali di questo modello. Credo che le macchine elettriche facciano parte del futuro dei cantieri e siamo lieti di essere leader in prima linea in questo orizzonte innovativo”.

Sam Edwards, direttore vendite Faresin per il distributore britannico GGR, ha aggiunto che “Thomas Plant e gli stessi clienti del noleggiatore hanno riconosciuto l’attualità e i vantaggi di un sollevatore telescopico completamente elettrico negli interventi più diversificati, soprattutto in aree di cantiere particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale. Il Faresin Full Electric l’abbiamo già affidato a un cantiere prestigioso non lontano dallo stadio di Wembley. Gli operatori inizialmente erano scettici sulle prestazioni di una macchina elettrica rispetto ai tradizionali modelli diesel, ma in poche battute si sono resi conto che le prestazioni di questo sollevatore proprio non temevano rivali. Questa macchina ha avuto degli elogi d’eccezione da parte del cliente, che ne ha apprezzato la silenziosità e la notevole manovrabilità. Non escludo – e non vedo l’ora – che Thomas Plant voglia aumentare la propria dotazione di sollevatori telescopici Faresin Full Electric. Ne ricaverebbero vantaggi il mercato UK e l’ambiente, di sicuro!”.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag