• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

FASSI E MARREL PARTECIPANO AL SALONE EUROSATORY 2018

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

Dal 11 al 15 giugno Fassi e Marrel partecipano alla edizione 2018 della fiera Eurosatory presso il centro espositivo di Parigi-Nord Villepinte. Questo evento si tiene ogni due anni in Francia e riunisce le maggiori aziende europee nel settore della difesa e della sicurezza.

L’edizione del 2016 ha visto la partecipazione di più di 57000 visitatori provenienti da 140 paesi con una presenza di 1571 espositori provenienti da 57 paesi. Eurosatory costituisce un appuntamento di riferimento per chi ogni giorno opera nell’ambito del controllo della sicurezza, dell’allarme e risposta alle emergenze, nonché della sicurezza civile.

Alla vasta panoramica di tecnologie evolute applicate ad attrezzature/sistemi, Fassi e Marrel aggiungono i proprie interessanti ed innovativi sistemi di movimentazione e sollevamento di attrezzature logistiche.

Presso lo stand B231 in area esterna Pe6B su una superficie di 143 metri quadrati, l’azienda italiana e quella francese appartenenti al gruppo Fassi, espongono due veicoli allestiti con speciali equipaggiamenti. Si tratta di 1) un veicolo fuoristrada Mercedes Zentos a trazione integrale progettato dall’azienda francese Soframe, specializzata nel settore difesa per ambienti estremi e allestito con una gru F195A.2.22 dynamic, con cui movimentare attrezzature di difesa o logistiche e di 2) un sistema di carico a gancio mobile telescopico Marrel Ampliroll AL16500 DM.

Di seguito le loro caratteristiche tecniche.

Fassi F195A.2.22
Max. capacità di sollevamento 17,55 tonnellate / metro
Max. sbraccio standard di 8,35 m
Peso 2.470 kg

Marrel Ampliroll  AL16500 DM
Sistema a gancio mobile telescopic + Amplitainer CHU
Capacità di sollevamento: 16.5 ton
Peso: 3480 kg

Presente allo stand anche una gru speciale, con ingombri eccezionalmente compatti particolarmente adatta a condizioni di aviotrasporto.

Fassi F210LP (a braccio singolo)
Max. capacità di sollevamento 18,65 tonnellate / metro
Max. sbraccio standard di 5,85 m
Ingombri: altezza 1.346 mm, larghezza 2.242 mm e profondità 1.025 mm
Peso 2.430 kg

L’esclusivo know-how maturato in 53 anni di attività specialistica nella progettazione e costruzione di oltre 150.000 gru idrauliche per autocarro costituisce lo straordinario patrimonio messo a disposizione da Fassi Gru per le esigenze delle forze armate e della protezione civile. Le soluzioni Fassi compongono una gamma completa, adatta a situazioni logistiche e ambientali in cui la movimentazione dei carichi necessita di rapidità, precisione, manovrabilità e sicurezza operativa.

Fassi collabora con le più importanti case costruttrici di veicoli ed ha al suo attivo numerose forniture di mezzi, in particolare per gli eserciti e per le forze impegnate nelle missioni di pace. Le gru Fassi si prestano a essere integrate con diverse tipologie di mezzi grazie ad allestimenti che rispondono alle differenti richieste per la movimentazione di carichi.

  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag