martedì, 4 Novembre 2025

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Must read

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di veicoli ferroviari.

La soluzione, costituita da un carrello anteriore a 2 assi e da una piattaforma di carico a 8 assi, è stata sviluppata per affrontare le operazioni più complesse nel segmento dei trasporti eccezionali.

Il bogie anteriore è equipaggiato con due assi oscillanti PA-X, con un’altezza di carico minima di 790 mm, un’escursione di 600 mm e un angolo di sterzata di 60°, a beneficio di un’eccellente manovrabilità dell’intera combinazione trattore–rimorchio anche negli spazi più ristretti.

La piattaforma di carico a 8 assi estensibile dispone di una lunghezza base di 14,6 metri e di assali ribassati, soluzione ideale per il trasporto di tram, carrozze ferroviarie e convogli metropolitani di grandi dimensioni. Grazie a questa configurazione, l’altezza di carico si riduce ulteriormente a 740 mm, permettendo un baricentro estremamente basso e una distribuzione ottimale del peso.

La struttura è predisposta per l’aggiunta o la rimozione di travi di estensione modulari da 6 metri, operazione eseguibile senza l’impiego di gru o carrelli elevatori, grazie a un sistema di movimentazione integrato che facilita il montaggio e la riconfigurazione sul campo. Un sistema idraulico di controsterzatura assicura la sincronizzazione tra la sezione a assi pendolari e quella a assi ribassati, anche in modalità estesa, mantenendo la stabilità e la precisione direzionale durante le manovre.

Per il trasporto ferroviario, la piattaforma è dotata di binari imbullonati e regolabili e di una rampa ferroviaria progettata da Faymonville con pendenza minima di appena , che consente un carico e scarico sicuro e progressivo dei veicoli su rotaia.

Il sistema è completato da binari ad innesto rapido e piani scorrevoli, che permettono di adattare la lunghezza utile alle diverse tipologie di vagoni o convogli da trasportare.
La rampa stessa può essere utilizzata come piattaforma di carico ausiliaria, con una portata fino a 20 tonnellate.

Il team dell’impresa svedese ha recentemente visitato lo stabilimento Faymonville di Lentzweiler, dove ha partecipato a una sessione di formazione tecnica con l’esperto Sébastien, dedicata alla gestione operativa e alla manutenzione del nuovo sistema modulare.

“Non solo binari” per la Karlan’s Bat & Specialtransport che, dalla sua fondazione nel 1970, opera in tutta Europa nel settore del trasporto barche e trasporto eccezionale. Una realtà consolidata che con questo acquisto amplia ulteriormente la propria offerta per il trasporto speciale.

In Primo Piano

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Latest article

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

More articles

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tag