giovedì, 27 Novembre 2025

FILOSOFIA ELETTRICA JLG PER IL GIS DELLA SOSTENIBILITÀ

Must read

JLG sarà presente all’edizione 2019 del GIS 2019 con una schiera numerosa di modelli di punta, tra i quali va annoverato il nuovo modello di PLE semovente elettrica EC520AJ, icona attuale dell’orientamento del costruttore americano allo sviluppo costante di macchine dall’impatto ambientale sempre più sostenibile. Altri protagonista del sollevamento allo stand JLG (Area esterna, L23-L22/M17) saranno il nuovo commissionatore motorizzato DSP-M con tecnologia Rise & Drive e la piattaforma della linea Pecolift, a movimentazione totalmente manuale, sia per lo spostamento che per l’alzata, senza motore né batteria né alimentazione elettrica.

L’ES1530L è il modello scelto dal marchio in rappresentanza della categoria delle PLE a pantografo elettriche leggere, caratterizzate da dimensioni compatte, emissioni zero ed efficienza potenziata dalla trasmissione elettrica diretta.

Sarà inoltre possibile provare nuova App di controllo remoto per le piattaforme a pantografo della Serie R  – un’applicazione per smartphone che consente agli operatori di controllare l’attrezzatura tramite QR Code e Bluetooth. Allo stand JLG, Nicola Pontini, General Manager di JLG Italia e lo staff al completo della filiale nazionale sarà a disposizione per ogni approfondimento tecnico sulle novità esposte in fiera.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag