giovedì, 3 Aprile 2025

FORMAZIONE: SE FATTA BENE PORTA RISULTATI

Must read

519 corsi. 4.100 operatori nel 2015. 10.105 operatori dal 2013. Sono i numeri della divisione di Mollo Noleggio che eroga corsi teorici e pratici (conformi alla normativa vigente) con rilascio di patentini per gli operatori di attrezzature da lavoro (macchine edili, industriali ed agricole).

Numeri che devono far riflettere. Non solo perché fanno di Mollo Formazione un punto di riferimento per aziende, enti, associazioni e tutti quei soggetti che necessitano di un’assistenza a 360° nell’opera di adeguamento alle disposizioni in materia di sicurezza, ma anche perché sono la dimostrazione pratica che la formazione, quando organizzata, promossa e condotta bene, è una fonte di business molto valida.

Ma è soprattutto un contributo importante alla sicurezza sul lavoro: più formazione significa infatti più sicurezza e pertanto meno infortuni sul lavoro. E anche in questo caso da parte di Mollo Formazione può vantarsi di aver giocato un ruolo molto importante.

Il 2015 ha inoltre visto l’avvio in casa Mollo di nuovi corsi, tra cui quello che abilita ai lavori in quota con funi- tree climbing, e il master per operatore di attrezzature da lavoro. Quest’ultimo in particolare è mirato a creare figure altamente professionali e munite dei patentini e certificazioni necessari per lavorare in aziende ad alto rischio e per operare sui principali mezzi da lavoro utilizzati nelle aziende. Un corso innovativo e completo, in grado di offrire agli operatori formati nuove opportunità nel mondo del lavoro.

Tra i principali obiettivi di Mollo Formazione per il 2016, vi è il potenziamento dell’offerta formativa e un rinnovato impegno nell’opera di sensibilizzazione in tema di sicurezza sul lavoro. Perché la sicurezza sul lavoro non deve essere per le aziende solo un obbligo di legge da ottemperare (D.LGS 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012), ma deve diventare una priorità, a tutela della vita di milioni di persone.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag