venerdì, 7 Novembre 2025

FRASCHETTI NOLEGGIA 44 OM STILL

Must read

OM STILL - Fraschetti (1)_okOM Still mette a segno un nuovo colpo. Fraschetti, azienda leader nel settore della distribuzione di ferramenta, giardinaggio e bricolage, ha infatti recentemente rinnovato il contratto di noleggio dei 40 carrelli che compongono la flotta in uso presso il polo logistico di Pofi (FR).

E come se non bastasse, alla luce degli ottimi risultati ottenuti grazie alla partnership con OM Still il management di Fraschetti ha deciso di rinnovare anche la flotta del magazzino di Bitonto (BA). Complessivamente Fraschetti ha ordinato 44 nuovi mezzi tra commissionatori, transpallet, retrattili e frontali; 39 di questi mezzi andranno a sostituire la flotta in uso presso il polo logistico di laziale, mentre 5 saranno impiegati nel magazzino di Bitonto: tutte con la formula noleggio Full-Service.

“Quando, nel 2010, abbiamo proposto a Fraschetti di passare al noleggio” afferma Giacomo Marchetti, responsabile vendite Califano Carrelli che segue direttamente Fraschetti “ci siamo presi un impegno in termini di qualità del servizio ed efficienza nell’assistenza. Una sfida che sapevamo di poter vincere grazie alla qualità dei mezzi OM STILL e all’abilità dei nostri tecnici. Per tutta la durata del contratto siamo stati sempre affianco al cliente, fornendogli assistenza e supporto 365 giorni l’anno. Il fatto che Fraschetti non sono abbia rinnovato il contratto ma addirittura ordinato dei nuovi mezzi, conferma che abbiamo lavorato bene”.

“L’attività logistica” afferma Francesco Fraschetti, Amministratore Delegato della Fraschetti Spa “per la nostra azienda è di fondamentale importanza: abbiamo clienti distribuiti in tutta la penisola, movimentiamo quotidianamente migliaia di colli e abbiamo tempi di consegna strettissimi. Per evadere in modo rapido ed efficiente gli ordini dobbiamo quindi poter contare su un’organizzazione perfetta ed affidarci ai fornitori migliori. Grazie alla partnership con OM STILL possiamo disporre di mezzi di qualità straordinaria e fare affidamento su un servizio di assistenza tempestivo ed efficiente. Senza contare che per qualsiasi problema abbiamo a disposizione macchine di backup che ci garantiscono il prosieguo dell’attività anche in caso di guasti. Questa formula ci consente, in sostanza, di concentrarci solo sul nostro lavoro lasciando la gestione della flotta, dalla manutenzione periodica agli interventi straordinari, nelle mani di dei professionisti di primissimo livello”.

Fraschetti, che impiega oltre 220 dipendenti e può contare su un’offerta di oltre 15 mila articoli, ha un centro logistico a Pofi (Frosinone) e un magazzino a Bitonto (Bari), serve oltre 3.000 clienti tra negozi di ferramenta e bricolage, garden center e GDO, movimentando quotidianamente oltre 7000 colli con consegne in tutta Italia in 24-48 ore. L’azienda negli anni ha conosciuto uno straordinario sviluppo e uno dei segreti di questo successo è indubbiamente l’impegno profuso per garantire al cliente la massima efficienza e rapidità nella consegna degli ordini. La partnership tra Fraschetti e OM STILL ha radici profonde, ma un passaggio di cruciale importanza avvenne nel 2010, quando la società – seguita da Califano Carrelli, concessionario officiale OM STILL per le provincie di Roma, Latina e Frosinone – scelse di passare dalla proprietà al noleggio dei mezzi con formula Full-Service.

OM STILL - Fraschetti (2)_ok

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag