martedì, 29 Aprile 2025

58 LIEBHERR VOLANO A INSTANBUL

Must read

E’ il più grande ordine nella storia del settore Liebherr gru a torre: 58 gru della serie EC-H saranno impiegate per la costruzione dell’aeroporto “Istanbul Yeni Havalimani”. Le prime gru a torre sono state consegnate di recente e resteranno montate fino al 2018.

Il nuovo aeroporto di Istanbul dovrebbe diventare già dal 2020 il più grande scalo aeroportuale del mondo, per circa 150 milioni di passeggeri all’anno. Su u’area di 9.000 ettari a 35 km dal centro di Istanbul, sono iniziati a giugno 2014 i preparativi per la costruzione: sei piste e 165 passerelle telescopiche per il nuovo scalo. Secondo i progetti, l’aerostazione sarà equipaggiata di un tetto teso come una tenda gigantesca sopra tutti i padiglioni. I lucernari disposti in vari punti faranno entrare luce naturale all’interno dell’edificio.

L’impresa edile turca İGA Havalimanı İşletmesi A.Ş. ha scelto le gru a torre Liebherr e ha permesso di realizzare il più grande ordine singolo nella storia dell’impresa. 32 gru del tipo 280 EC-H 12 Litronic lavorano insieme a 16 gru del tipo 200 EC-H 10 Litronic che vengono affiancate da altre dieci gru Liebherr 154 EC-H 6 Litronic. Le gru Litronic sono dotate di precisi meccanismi con elevate performance e di un comando gru intelligente. Entrambi garantiscono un elevato grado di sicurezza per le persone e il materiale, lavorando con altezze gancio tra 30 e 60 m e portate massime fino a 12 t.

“Il dipartimento Liebherr Tower Crane Solutions è specializzato nei progetti edili complessi di questo tipo e ha vinto la gara d’appalto con una soluzione economica”, dichiara Rüdiger Boeck, responsabile commerciale Liebherr per l’Europa dell’est e il Bosforo. Oltre ai rapidi tempi di consegna che la Liebherr era in grado di assicurare, il servizio proposto dal partner turco, la Attila Dural Trading Co. Ltd., è stato decisivo per l’attribuzione del progetto. “In collaborazione con il nostro partner, possiamo garantire in questo cantiere un servizio 24/7 per le nostre gru” ha dichiarato Rüdiger Boeck. “Questa disponibilità è fondamentale per progetti edili di questo tipo in cui ogni giorno conta”.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag