mercoledì, 15 Ottobre 2025

FULVIO QUERCIOLI E’ NUOVO RESPONSABILE COMMERCIALE ITALIA DI CMC

Must read

Nell’anno del suo ventesimo compleanno CMC, azienda produttrice di piattaforme aeree, riorganizza la propria rete commerciale. Fulvio Quercioli si aggiunge così alla squadra andando a ricoprire l’incarico di responsabile commerciale Italia.

FULVIO QUERCIOLI E' NUOVO RESPONSABILE COMMERCIALE ITALIA DI CMC - Sollevare -  - News
Fulvio Quercioli

Una scelta, quella di CMC, che punta a incrementare la presenza sul territorio e sul mercato italiano. “Siamo consapevoli della qualità e delle potenzialità del nostro prodotto” spiega Carlo Mastrogiacomo, comproprietario e socio fondatore della CMC. “Per questo abbiamo deciso di fare un ulteriore passo in avanti. Le nostre piattaforme cingolate sono apprezzate in ogni parte del Mondo; siamo presenti in ogni continente e questo ci rende orgogliosi. La tecnologia e il nostro know how sono il punto di forza delle nostre piattaforme, ma mai sottovalutare la sicurezza che per noi gioca, sin dal primo giorno, un’importanza strategica. Siamo sicuri di avere trovato in Fulvio Quercioli, che vanta un’esperienza trentennale nel settore del sollevamento, una persona pronta a sposare in tutto e per tutto la filosofia di CMC e di mettersi in gioco insieme a noi in prima persona consapevoli che CMC costruisce macchine per chi lavora, non macchine da vendere”.

Aggiunge Quercioli: “ Sono lieto ed estremamente motivato di iniziare questa nuova esperienza professionale, ho accettato di far parte del team, perché in questo momento la CMC risulta una tra le realtà più all’avanguadia del settore, con importanti e continui investimenti, mirati, sia alla gamma prodotti che all’organizzazione, elementi in questo periodo importantissimi, per conquistare quote di mercato”.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag