Industrial Access, la principale società rumena di noleggio per macchine e attrezzature da cantiere, è nota per il suo approccio tecnologicamente avanzato nell’impiego di dati analitici per la gestione della flotta. Proprietaria di un totale di 4.000 macchine, il parco macchine di piattaforme aeree dell’azienda conta 1.500 unità, di cui il 40% a marchio Genie . Oggi, proprio 110 macchine Genie di Industrial Access equipaggiate con sistema CAN sono dotate della nuova soluzione telematica Genie Lift Connect. Nel 2019, durante la fase finale di sviluppo della soluzione telematica Genie Lift Connect, Genie e Industrial Access hanno lavorato insieme per testare l’affidabilità e la superiorità della soluzione telematica Genie rispetto ad altri programmi telematici presenti sul mercato. Diversi mesi di collaudi eseguiti su otto piattaforme a forbice Genie GSTM e sulle piattaforme a braccio Genie Xtra Capacity (XC) S e Z , hanno permesso al team tecnico di Industrial Access di avvallare i vantaggi dell’offerta Genie Lift Connect.
Secondo Stefan Ponea, fondatore e CEO di Industrial Access e Radu Balu, responsabile della Telematica e Macchinari Intelligenti dell’azienda, uno dei motivi dell’adozione di Genie Lift Connect è contenuto in un test fondamentale che ha consentito la risoluzione a distanza dei problemi di un motore Deutz su una piattaforma a braccio Genie S-85 XC, al lavoro in un cantiere nella città di Costanza, sul Mar Nero. I codici di errore inviati dalla macchina al programma telematico hanno permesso di individuare immediatamente le cause del guasto al motore e di predisporre ogni soluzione di intervento prima di inviare un tecnico sul campo, risparmiando tempo e denaro.
Christine Zeznick, direttore Genie per i Prodotti e lo Sviluppo Commerciale e Telematico di Terex AWP, spiega cosa ha reso Industrial Access il partner giusto per il collaudo del sistema: “Le nostre aziende sono partner da oltre 10 anni e Industrial Access ha una grande esperienza nell’uso della telematica. Entrambi beneficiamo del lavoro comune per offrire il miglior software e hardware telematico sul mercato del sollevamento aereo”.
Direttamente coinvolto nella sperimentazione, Stefan Ponea ha “approfittato dell’offerta da Genie verso i partner per lo sviluppo della soluzione telematica Genie Lift Connect perché abbiamo capito che l’approccio di Genie alla gestione della flotta si concentra su dati tangibili e sempre utili. Nel 2006 abbiamo creato il nostro sistema di gestione della flotta, SmartRent, e stavamo ancora cercando il giusto sistema telematico per farvi convergere le informazioni “.
SmartRent è un sistema di gestione del parco macchine di prim’ordine che, in pochi anni, ha permesso a Industrial Access di crescere da azienda di medie dimensioni nel settore del noleggio alla posizione di leader di mercato in grado di offrire una vasta gamma di macchinari. Per Industrial Access, Genie è stato il partner giusto per sostenere l’obiettivo dell’azienda di far crescere ulteriormente il proprio business, contribuendo allo stesso tempo a migliorare lo sviluppo del proprio programma telematico. “Prima di intraprendere il collaudo, dovevamo essere certi che l’hardware e il software della soluzione Genie Lift Connect rispondessero alle nostre esigenze in modo efficiente, sulla base della nostra esperienza di gestione della flotta con SmartRent – continua Ponea – A partire da un piccolo numero di unità a noleggio. Genie ha accettato la sfida. Abbiamo lavorato fianco a fianco come un team con l’obiettivo comune di portare sul mercato la soluzione telematica più efficiente del settore del sollevamento aereo, sia direttamente che da interfacce di programmazione applicativa standard (API). Sulla base della nostra esperienza, l’obiettivo è stato raggiunto con tutti i mezzi”.
Da gennaio 2020, la nuova soluzione telematica Genie è ora disponibile di serie per la regione EME (Europa e alcuni paesi del Medio Oriente) con un abbonamento gratuito di tre anni per le piattaforme a forbice Genie GS, le piattaforme a braccio Genie Z e S ed i sollevatori telescopici GTHTM. Sono disponibili kit post vendita per le macchine prodotte dal 2015.
GENIE LIFT CONNECT: DOPO IL TEST, PIENO SUCCESSO CON INDUSTRIAL ACCESS

In Primo Piano
BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile
Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
Latest article
BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile
Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
More articles
Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery
Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...
Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari
Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...
Venpa acquisisce Officine Giuliano
"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...