martedì, 25 Novembre 2025

GENIE PER FINIRE IL NUOVO CONTAINER TRANSFERIUM

Must read

Il nuovo Container Transferium ad Alblasserdam, vicino a Rotterdam è destinato ad alleggerire l’autostrada A15 di 200.000 TEU di container all’anno: il progetto include la costruzione di una gru portuale a cavalletto (barge server) per la movimentazione di container, merci sfuse e merci generiche da trasportare dalle chiatte al terminal dei container. Lo svolgimento delle diverse fasi del progetto era state previsto durante un periodo di tre mesi.
Dopo alcune settimane di preparazione il portale del barge server è stato predisposto in sezioni, assemblato a terra quindi sollevato nella posizione di destinazione tramite gru semoventi usando le gru fuoristrada Terex AC 500-2 e AC 700. Disponendo di non più di una settimana per completare una serie di complessi compiti di posizionamento e saldatura, il fornitore di servizi logistici Bolk Transport B.V. si è rivolto alla Collé Rental & Sales per noleggiare le apparecchiature necessarie al fine di rispettare i tempi stabiliti. La Collé ha raccomandato l’uso di due piattaforme a braccio telescopico Genie® S™-120 HD (Heavy Duty) e di una piattaforma a braccio telescopico Genie S-125, in grado di offrire l’altezza necessaria per l’esecuzione di determinate operazioni in corrispondenza della cima della gru (40 metri circa). I modelli Genie Heavy Duty sono caratterizzati da funzioni di protezione che consentono loro di fornire prestazioni eccellenti anche in presenza di agenti aggressivi, ossidanti e di salsedine, offrendo, contemporaneamente, la stessa estrema facilità d’uso e la stessa precisione di posizionamento tipiche di tutte le piattaforme a braccio telescopico Genie. Sono inoltre resistenti anche a scorie di saldatura, frammenti da taglio e uso intensivo continuo in ambienti ostili.

FUNZIONI INTEGRATE
Nell’ambito di questa missione settimanale estremamente impegnativa e concentrata, l’azienda si è affidata alle performance della piattaforma a braccio telescopico S-125 e delle due piattaforme S-120 Heavy Duty per saldare i componenti in acciaio del barge server, collegare l’alloggiamento del relativo motore, assemblare e fissare la scala dell’alloggiamento motore all’intelaiatura principale e posizionare i cavi elettrici del carrello di sollevamento del barge server nelle rispettive bobine.
Il lavoro intensivo svolto spesso insieme a gru semoventi per il sollevamento dei componenti pesanti e caratteristiche come le ceste portapersone in acciaio altamente resistente agli urti e dotate di paraurti imbottiti, le guaine resistenti al fuoco che rivestono tubi e cavi e la protezione per il dispositivo di rotazione della cesta, hanno reso le unità HD particolarmente adatte a questo compito. In aggiunta alla consueta facilità di utilizzo, la scatola comandi è inclinata, dotata di coperchio e di protezioni per i joystick ed è quindi protetta dall’accumulo di scorie di saldatura e detriti.

CESTA SPAZIOSA, LAVORO PIU’ COMODO
Il lavoro di finitura su imponenti gru portuali implica una vasta gamma di lavori faticosi e complicati. In particolare, la saldatura necessita di accesso agevole e movimenti estremamente precisi. “In aggiunta alle rispettive altezze massime di lavoro di 38,58 metri e 40,15 metri che ci hanno fornito l’elevazione necessaria, i nostri operatori hanno trovato le macchine particolarmente agevoli e facili da usare, elemento che ci ha consentito un notevole risparmio di tempo,” dichiara l’Ing. Hermann Kloppenburg, Project Supervisor della costruzione della gru portuale per la Kocks Krane Gmbh. “I vantaggi offerti dall’ampia piattaforma di 1,52 m di lunghezza x 76 cm di larghezza, hanno permesso ai nostri operatori di lavorare comodamente con tutti i loro strumenti, evitando di dover effettuare sessioni multiple di carico. Ne è conseguito un considerevole risparmio di tempo.”

COMANDI PROPORZIONALI E FACILI DA USARE
Eseguita in coordinamento con una gru semovente, la saldatura della scala dell’alloggiamento del motore è un processo delicatissimo che richiede un’attenta coordinazione. La gru semovente Terex® e il braccio della S-120 HD hanno lavorato insieme, la prima innalzando le sezioni della scala e in seguito la seconda sollevando nella posizione di destinazione due operatori che provvedessero alla saldatura delle sezioni della scala sulla gru. “Questo lavoro può essere molto dispendioso in termini di tempo. Tuttavia, grazie agli intuitivi comandi proporzionali su joystick delle piattaforme a braccio telescopico Genie S-120 HD e Genie S-125, i nostri operatori hanno gestito questo compito di alta precisione con facilità e accuratezza“ afferma l’Ing. Kloppenburg.

SICUREZZA, STABILITA’ E PRECISIONE
Posizionato l’alloggiamento del motore di 60 tonnellate tramite le due gru semoventi Terex® AC 500-2 e AC 700, le due piattaforme a braccio telescopico Genie S-120 HD hanno contribuito allo svolgimento dell’operazione di connessione dei cavi elettrici alla parte inferiore del braccio della gru, ad un’altezza di circa 25 metri. “Posso solo dire che la gestione di questo lavoro da una gru semovente non avrebbe garantito ai nostri operatori la sicurezza necessaria,” dice il Sig. Kloppenburg. “Le piattaforme a braccio telescopico Genie S120-HD si sono dimostrate estremamente solide e robuste, fornendo ai nostri operatori la superficie stabile di cui avevano bisogno per lavorare con tranquillità in modo produttivo.”

MANOVRABILITA’ E RISPARMIO DI TEMPO
La fase finale del lavoro prevedeva il posizionamento dei cavi elettrici del carrello di sollevamento del barge server. “Questo lavoro implica il passaggio dei cavi elettrici dall’alloggiamento del motore all’apposita bobina che alimenta il carrello di sollevamento,” spiega il Sig. Kloppenburg. “In aggiunta al posizionamento agevole e accurato offerto dai comandi proporzionali, la funzione di manovrabilità a tutta altezza consente ai nostri operatori di spostarsi da un’estremità all’altra del portale senza scendere dalla piattaforma. Si tratta di un ulteriore vantaggio che permette di avanzare rapidamente e completare il lavoro con successo entro il termine stabilito.”

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag