domenica, 9 Novembre 2025

GIS 2019, SI CHIUDE LA FIERA E L’INDUSTRIA DEL SOLLEVAMENTO PRENDE IL LARGO

Must read

Si è concluso nella giornata di sabato la settima edizione del GIS 2019. Un’edizione record, quella di quest’anno, con i protagonisti italiani e internazionali del sollevamento e dei trasporti eccezionali a confermare, durante le centinaia di incontri tecnici e commerciali instaurati negli stand di Piacenza Expo, l’insostituibile ruolo promozionale e di mercato delle Giornate organizzate da Mediapoint & Communications.

“Un GIS straordinario, quello di questa settima edizione, con tutti i grandi protagonisti del settore affiancati da molte realtà nell’ambito della componentistica e di altri segmenti trasversali al sollevamento – commenta a caldo Fabio Potestà, presidente di Mediapoint, dopo la conclusione della grande cena di gala degli ILTA Awards assegnati alle eccellenze dell’heavy lifting e del trasporto eccezionale – Questo significa che il GIS ha una forza attrattiva straordinaria per l’economia manifatturiera nazionale; una forza che è in grado di aprire idee e opportunità inedite a numerose aziende del comparto elettromeccanico e oleodinamico, e non solo”.

Con il corollario delle tre grandi cene di gala a Palazzo Gotico – l’ultima, quella dei già menzionati ILTA Awards – ha rappresentato, nel suo momento iniziale, un omaggio alla città di Piacenza, con le note della Carne di Bizet regalate alla cittadinanza come ringraziamento per l’ospitalità e il coinvolgimento in una fiera amata da sempre dai piacentini e dagli attori dell’economia territoriale. Quest’anno, con la visita e la partecipazione al terzo convegno nazionale dell’Anna (l’Associazione nazionale dei noleggiatori di autogrù) del sindaco di Genova Marco Bucci (commissario per la ricostruzione del Ponte Morandi), la fiera ha assunto il significato di appello alla rinascita infrastrutturale del Paese. Proprio mentre si succedevano a Palazzo Gotico le premiazioni alle grandi società italiane del sollevamento – tra cui molte che hanno contribuito alla smobilitazione, alla messa in sicurezza e alla ricostruzione in corso d’opera del nuovo Ponte sul Polcevera -, nella stessa sera, la Rai trasmetteva un programma speciale dedicato al nuovo Ponte progettato da Renzo Piano, con le gru e i mezzi di movimentazione dei protagonisti del GIS in evidenza in qualsiasi filmato del servizio speciale. Una coincidenza commovente che ha ricordato a tutti il valore e la passione evidenti anche negli sguardi commossi di Domenico Vernazza, di Alberto Galbiati, di Alessandro Gino e di molti altri attori dell’immenso palcoscenico del sollevamento italiano, premiati con merito e devozione agli ILTA Awards.

In attesa delle note consuntive della manifestazione, Piacenza saluta i suoi ospiti illustri, in attesa di altri eventi annunciati (a partire dal GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo, in programma per l’anno prossimo) che Mediapoint & Communications ha in serbo per il mondo delle imprese nazionali, nell’ambito delle costruzioni e dell’industria e verso il più ampio orizzonte delle applicazioni declinate nei più diversi settori dell’economia reale.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag