sabato, 15 Novembre 2025

GIS: OLTRE 6.000 VISITATORI

Must read

Sono stati oltre 6.000 i visitatori (certificati) che hanno animato la tre giorni del GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, che si è tenuto a Piacenza l’1, 2 e 3 ottobre scorsi. Un risultato che si può a ragione definire un successo, per il settore, per il mercato e per gli organizzatori che agli oltre 180 espositori hanno proposto una platea di clienti (e potenziali tali) estremamente qualificata e, soprattutto, interessata.

GLI ESPOSITORI
Entusiasmo e soddisfazione sono stati i sentimenti comuni tra gli espositori. Visitatori qualificati e interessati hanno animato le corsie sia del padiglione che dell’area espositiva esterna, ma anche il nutrito programma di convegni che si è sviluppato lungo le giornate. Soddisfazione anche le associazione che hanno patrocinato l’evento.

I VISITATORI
Con il nuovo sistema di pre-registrazione e certificazione degli ingressi le procedure si accesso alla  fiera sono state rapide e snelle, cosa che ha consentito un afflusso regolare e costante all’area espositiva. Prima dell’inizio della manifestazione erano oltre 4.000 i visitatori pre-registrati, numero lievitato a quasi 5.000 al termine del primo giorno. E che si è trasformato in oltre 6.000 accessi reali e certificati al termine della manifestazione.

PERCHÉ SUCCESSO
Con un panorama nazionale fieristico in caduta libera e un sempre minor afflusso di visitatori alle varie manifestazioni, l’aver registrato 6.000 accessi reali e certificati è un risultato che non si vedeva più da anni. Risultato ancora più significativo se si considera che il GIS si è tenuto all’inzio di quello che sembra essere un periodo di lenta ripresa. Ripresa che è stata quindi confermata: a detta delle aziende espositrici i visitatori on erano solo qualificati, ma anche interessati è seriamente intenzionati all’acquisto. E dove c’è la volontà di acquistare nuove macchine c’è anche la possibilità di utilizzarle, ossia reali opportunità di lavoro.

ILTA E ITALA
I due eventi serali che hanno accompagnato il GIS sono stata un’ulteriore dimostrazione del successo della manifestazione piacentina.

“Per me queste due serate, ma soprattutto il successo della manifestazione, è la realizzazione di un sogno che giunge a coronamento della mia ultra decennale esperienza lavorativa nel settore” ha dichiarato Fabio Potestà, organizzatore del GIS e delle due serate ILTA e ITALA. “Èmia convinzione che il prossimo GIS, che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2017, sarà ancora più un successo, e mi impegnerò al massimo per renderlo una realtà utile e di sostegno al settore sia del sollevamento che dei trasporti eccezionali”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag