sabato, 25 Ottobre 2025

GLOBAL SUMMIT LOGISTICS & SUPPLY CHAIN LIVE EDITION, LA FIERA DIVENTA VIRTUALE

Must read

Debutta in versione completamente digitale il Global Summit Logistics & Supply Chain Live Edition: dal 25 al 29 maggio 2020 sul sito glsummit.live le parole chiave per la business community della logistica e della supply chain saranno eccellenza, innovazione, soluzioni, tecnologie e competenze.
glsummit.live è la nuova innovativa iniziativa digitale, unica nel suo genere, dedicata alla business community della logistica, della supply chain, della produzione e dell’industria 4.0.
L’obiettivo di glsummit.live è facilitare la creazione di una community che guarda al futuro in termini di partnership e sinergie tra le aziende in ottica di innovazione e crescita. Per raggiungere questo scopo aziende, esperti e professionisti s’incontreranno virtualmente sulla piattaforma per conoscere e aggiornarsi sulle novità della supply chain e dell’industria 4.0: i prodotti, i casi aziendali, le soluzioni tecnologiche e i servizi per migliorare il business e avvicinare le aziende al proprio target e aumentare la qualità dell’offerta.
Cambiano, in questo delicato momento, le modalità di incontro tra domanda e offerta, con la predisposizione di soluzioni alternative innovative e fruibili per il settore. Global Summit Logistics & Supply Chain Live Edition, attraverso lo strumento delle conferenze e delle richieste di contatto diretto, è un valido strumento per favorire l’interazione tra la domanda e l’offerta di servizi, soluzioni tecnologiche e sistemi integrati per la gestione e ottimizzazione della logistica industriale, distributiva e della supply chain. Nella prima settimana digitale della logistica e della supply chain è possibile conoscere strategie, strumenti, casi di studio e tecniche in linea con le esigenze delle singole aziende, che incontreranno virtualmente le organizzazioni e i loro specialisti in funzione delle esigenze del momento e delle pianificazioni nel medio e lungo termine.
glsummit.live si rivolge a tutti gli attori professionali della logistica, supply chain e industria 4.0: manager di società “end user”, direttori della logistica, direttori delle operations, direttori di stabilimento/produzione, direttori della supply chain e dei sistemi informativi e tutti i funzionari coinvolti nella selezione e implementazione di nuove soluzioni, imprenditori e decision maker potranno accedere gratuitamente alle sessioni in streaming e vivere un’esperienza personalizzata.
Per partecipare è necessario pre-registrarsi (fino ad esaurimento dei posti diponibili) su glsummit.live/iscriviti: tutte le richieste di partecipazione accettate saranno confermate dalla segreteria organizzativa dell’evento e sarà inviata un’email con user e password per accedere al live streaming. Il giorno del workshop semplicemente si accederà con i propri dati e si potrà assistere alla conferenza, fare domande e interagire con il relatore. Ogni partecipante potrà partecipare alle conferenze di proprio interesse e potrà richiedere di essere contatto degli sponsor per conoscere proposte, servizi e soluzioni.
Global Summit Logistics & Supply Chain Live Edition debutta in un anno di cambiamento confermando il format dei Global Summit come concreta e dinamica opportunità di incontro e confronto tra domanda e offerta. “Una fucina di idee e soluzioni in un momento storico in cui occorre guardare al futuro con flessibilità e rapida capacità di reazione”, rimarcano gli organizzatori.

 

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag