giovedì, 18 Settembre 2025

GRANDE FESTA ALLA IMA FARAONE PER LA NUOVA ELEVAH 40

Must read

Come precedentemente preannunciato la I.M.A. FARAONE ha presentato per la prima volta ai suoi clienti e distributori (anche esteri) la nuova piattaforma ELEVAH 40 durante una due giorni di incontri che si sono tenuti Giovedì 4 e Venerdì 5 Settembre presso la sua sede di Tortoreto (TE). In occasione di una bellissima serata di gala  alla quale hanno partecipato oltre 350 persone (clicca qui per la fotogallery), il Sig. Piero Faraone, coadiuvato dai suoi collaboratori, tra i quali gli Export Manager Andrea Montanari e Luca Forcella, ha dato una prima dimostrazione della facilità d’impiego della nuova nata in casa I.M.A., confermando, nel contempo, che i 4 anni di progettazione della nuova gamma di scale elettriche e macchine per il picking culminati con il lancio nel mercato della ELEVAH 40 stanno dando all’azienda abruzzese i risultati sperati, un fatto questo che, in una congiuntura ancora difficile come l’attuale, risulta essere di notevole rilievo.In modo particolare, nel 2014 sono aumentate le esportazioni che si sono attestate al 56% del fatturato rispetto al 42% dell’anno precedente, e ciò nonostante l’azienda di Tortoreto e quelle di quel comprensorio industriale siano ancora affette da carenze infrastrutturali, quali la mancanza di linee ADSL, che certamente non aiutano le attività d’impresa. Una vera e propria presentazione della ELEVAH 40 è stata, invece, effettuata, sempre dal Signor Faraone, nella mattinata di Venerdì 5 Settembre. Nel ribadire che la ELEVAH 40 non è una piattaforma aerea tradizionalmente intesa bensì una macchina supercompatta e semovente per le operazioni di manutenzione fino a 4 metri alternativa alle tradizionali scale, il Signor Faraone ne ha riassunto le caratteristiche davvero innovative:

1) il peso, inferiore ai 150 kg, grazie alla costruzione in alluminio.
2) gli ingombri ridottissimi (base di cm 75 x 90 che ingombra molto meno di una scala) con apertura del cestello “ad ali di gabbiano”. La protezione superiore è più ampia della base per facilitare l’operatività dei lavoratori più “corpulenti”
3) totale assenza di cavi “a vista” nel blocco che si eleva, eliminando problemi di tranciamento o folgorazione
4) sistema di sollevamento a cinghia e non a catena con cavo laterale in acciaio per la discesa d’emergenza
5) sistema brevettato che permette allo sterzo e al blocco di trazione di sollevarsi insieme al cestello, consentendo alla macchina di poggiare sui 4 piedi, per la massima sicurezza.
6) guida tipo “scooter” con 3 ruote di cui una motrice dotata di elettrofreno
7) comando proporzionale, sia per l’elevazione che la trazione, di solito presente su macchine più complesse e di fascia di prezzo elevata
8) comando idraulico per trazione e sollevamento con pompa alimentata elettricamente
9) alimentazione con 2 batterie da 33 Ampere tipo AGM senza manutenzione e autonomia di 70 cicli di salita con una ricarica. Le batterie, con un costo di sostituzione di soli 150 Euro, hanno una gestione elettronica della carica e il cestello non si solleva nel caso il livello di carica sia troppo basso.
10) innovativo sistema brevettato che facilita le operazioni di carico/scarico dal veicolo di trasporto (in alternativa al tradizionale muletto o alla rampa di carico) con uno speciale accessorio che – una volta utilizzato – può essere poi posizionato sulla piattaforma stessa, non richiedendo quindi spazio addizionale sull’automezzo (vedi sequenza fotografica).

Per le sue compatte dimensioni e la praticità di impiego, la ELEVAH 40 è una scala elettrica in grado di offrire tutte le sicurezze di una piattaforma aerea, rimanendo il suo prezzo d’acquisto al di sotto dei 4.000 Euro.Si tratta di un prodotto garantito, oltre che dalla nota affidabilità della FARAONE, anche dal prestigioso report tecnico del TUV nonché conforme alla norma EN 280, applicata alle ben più complesse piattaforme autocarrate che ha costretto i progettisti (tra cui bisogna citare il Signor Orlando Quaranta, tra i maggiori promotori del progetto Elevah) a posizionare sulla macchina ben 60 kg di zavorra, portando il peso finale della stessa a 150 kg rispetto ai soli 90 che potrebbe pesare. Questo evidente “vuoto normativo” al quale la IMA spera di riuscire a trovare una soluzione, obbliga al momento gli utilizzatori della ELEVAH 40 ad essere dotati di un patentino, così come ad essere sottoposti alle costose verifiche annuali che normalmente sono obbligatorie per piattaforme aeree con costi assai superiori a quelli della ELEVAH 40. Alla fine della mattinata, il Signor Faraone ha illustrato le caratteristiche delle altre piattaforme che compongono la gamma ELEVAH.

In Primo Piano

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Latest article

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

More articles

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Tag