giovedì, 20 Novembre 2025

GRUPPO MOLLO “CHAMPION” DELLA REGIONE PIEMONTE

Must read

L’eccellenza imprenditoriale del Gruppo Mollo (www.mollofratelli.com) ottiene un nuovo e importante riconoscimento.

Il Gruppo, con sede ad Alba (Cn) e operativo in 6 regioni italiane con 38 centri noleggio e vendita direttamente gestiti, è stato infatti insignito del titolo “Campione del Piemonte” e inserito tra le migliori 120 aziende piemontesi, posizionandosi come primo in classifica tra le aziende operanti nel settore edilizia.

I Campioni del Piemonte rappresentano una selezione di aziende tra 20 milioni e 500 milioni di euro di fatturato, con sede legale nella regione. La classifica è stata promossa da ItalyPost e l’Economia de Il Corriere della Sera e presentata nei giorni scorsi a Torino.

Sulla base di una serie di indicatori ricavati dai bilanci degli ultimi sei anni sono state individuate quelle società di vari settori che meglio hanno “performato” in termini di crescita e di EBITDA, ottenendo al contempo un rating “ottimo” dagli istituti specializzati.

Oltre ai dati di bilancio, altri fattori hanno valso a Mollo questo importante riconoscimento, tra cui la specializzazione su servizi e prodotti ad alto valore aggiunto, la capacità di pianificare con un’ottica di medio e lungo periodo, di anticipare il mercato, la customer care come elemento distintivo, l’adozione di sistemi organizzativi come la “Lean Organisation”, la proprietà familiare con le sue caratteristiche di tradizione e resilienza.

“Siamo soddisfatti e orgogliosi di essere stati selezionati come azienda Champion – dichiara Mauro Mollo, CEO del Gruppo – e siamo consapevoli che questo sarà per noi un ulteriore sprone a crescere e perseguire questo positivo trend che ci ha contraddistinto negli ultimi anni”.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag