sabato, 5 Aprile 2025

GTC-1800EX, LA NUOVA CINGOLATA TELESCOPICA DI TADANO

Must read

Si potrebbe sostenere che la nuova gru cingolata a braccio telescopico Tadano GTC-1800EX, sviluppata e costruita a Zweibrücken, sia stata già presentata a livello concettuale al Bauma 2019. Ora che Demag fa parte del Gruppo Tadano, la gru viene rilanciata come Tadano GTC-1800EX.
Ci sono buone ragioni per includere questa gru cingolata a braccio telescopico nel portafoglio di gru con marchio Tadano: Tadano ha una lunga tradizione di prodotti di questo tipo e una linea di gru cingolate a braccio telescopico molto affermata. Ciò rende l’integrazione nel portafoglio Tadano della gru fabbricata a Zweibrücken un’aggiunta ideale e coerente dal punto di vista tecnologico. Tale integrazione è anche un passaggio ovvio in termini di strategia aziendale: “Il nostro obiettivo è quello di diventare One Tadano. Con la prima gru cingolata a braccio telescopico prodotta in Germania e marchiata Tadano, questa visione sta ora diventando realtà”, spiega Ingo Nöske, director Product Management per le Gru cingolate. Aggiungendo che questo rafforzerà la cooperazione futura tra colleghi tedeschi e americani del Gruppo Tadano. Il gruppo può trarre vantaggio dalle sinergie e il “meglio di entrambi i mondi” può confluire nello sviluppo di nuovi prodotti, come nel caso della gru cingolata a braccio telescopico GTC-1800EX, che dispone sia del sistema di controllo Demag IC-1 Plus sia del sistema telematico IC-1 Remote. Nöske afferma che: “Con l’integrazione della GTC-1800EX nel marchio Tadano, il “guerriero solitario”, per così dire, entra a far parte della nostra famiglia”.

(Tutti i dettagli tecnici e la disamina completa della nuova Tadano GTC-1800EX sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag