venerdì, 17 Ottobre 2025

HAULOTTE E PLURIMA, SINERGIA PERFETTA PER LA GESTIONE DOCUMENTALE

Must read

L’azienda Plurima S.p.A. nasce a metà degli anni ’90 proponendo, per prima a livello nazionale, il servizio in outsourcing nel mondo sanitario della gestione documentale. La gamma dei servizi offerti si è progressivamente sviluppata nel corso degli anni, fino ad arrivare alla fornitura di un servizio di gestione documentale completa, applicato anche in ambiti diversi da quello sanitario. A seguito del crescente interesse da parte delle aziende clienti, i settori di intervento di Plurima si sono successivamente ampliati a servizi di logistica integrata, gestione magazzini economali e farmaceutici e all’organizzazione e fornitura di trasporti sanitari vari.
Grazie ad un’offerta caratterizzata dalla qualità e tecnologia e a soluzioni organizzative all’avanguardia Plurima, risulta attualmente l’azienda di riferimento per la totalità dei servizi che propone a livello nazionale a Sanità, Finanza, Banche, Pubbliche Amministrazioni, Aziende ed Enti Privati.

La gestione documentale offre tutta la gamma di servizi, anche accessori, che il settore richiede: dall’archiviazione del cartaceo, alla gestione ottica, dai servizi di ricerca, consultazione e recapito, all’utilizzo di un portale unico per la consultazione, fino alla distruzione e macero della documentazione. Plurima è la risposta all’esigenza di ogni azienda che desideri, oltre all’archiviazione in condizioni di massima sicurezza, anche reperire i singoli documenti in modo rapido e preciso. Grazie alla pluriennale e collaudata esperienza, Plurima consente di gestire in outsourcing i documenti correnti come se fossero archiviati nella stanza accanto e di renderli disponibili velocemente, in cartaceo e in digitale, con consegne personalizzate o anche tramite scansione on demand.

Un’efficace ed efficiente gestione del magazzino è oggi, senza dubbio, una delle chiavi di volta del successo di Plurima e in questo è stata supportata come partner del’elezione dall’azienda francese Haulotte che offre soluzioni idonee alle più diverse esigenze di lavoro in altezza e in situazioni caratterizzate da spazi ridotti, senza sacrificare la precisione e salvaguardando la sicurezza di persone e cose.
“Per il nostro lavoro quotidiano – racconta Paolo Piovan Purchasing Manager di Plurima – abbiamo da sempre utilizzato le macchine Haulotte prima ci rivolgevamo ad alcuni noleggiatori nella nostra area di competenza che disponevano delle diverse macchine utili al nostro scopo. L’anno scorso abbiamo però deciso di rivolgerci direttamente all’azienda per una decina di macchine di differenti modelli tra cui Compact 10N e Optimum 8. Questa tipologia di piattaforme aeree vengono utilizzate nei nostri capannoni di stoccaggio e archiviazione di documenti che hanno una superficie che varia tra i 2mila ai 20mila m² con altezze che variano tra gli 8 ai 12 metri, ambienti in cui bisogna rispondere con soluzioni flessibili, versatili e ovviamente sicure”.

Per un uso prevalentemente interno Haulotte offre numerosi modelli di macchine ad alimentazione elettrica, tra piattaforme articolate, piattaforme a pantografo e, per esigenze specifiche, piattaforme verticali.
Nella gamma di piattaforme a pantografo ad alimentazione elettrica spiccano i modelli della linea Compact, che grazie alla loro praticità, velocità, manovrabilità e sicurezza, e ai modelli da 6 a 14 metri di altezza di lavoro rappresentano la scelta ideale per tutte le applicazioni in ambito manutentivo e industriale. Recentemente rinnovate sotto molti aspetti costruttivi, le piattaforme elettriche a pantografo presentano tutte le più innovative soluzioni tecnologiche sviluppate da Haulotte e hanno nella spiccata compattezza, unita a un eccellente produttività e una generosa altezza operativa, i suoi principali punti di forza. In particolare Plurima ha scelto i modelli Compact 10N e Optimum 8.

La piattaforma a pantografo “scissor” elettrica Compact 10N garantisce manovre semplici e sicure. La piattaforma raggiunge un’altezza di lavoro di 10 metri e ha uno sbraccio in avanti di 1 metro, ha un cestello porta persone con portata di 230 kg, ed è molto compatta e permette spostamenti in spazi ristretti.

La Optimum 8 è una piattaforma a pantografo semplice, robusta e affidabile, nella sua nuova versione ancora più produttiva, più facile da gestire, più economica e sicura da utilizzare. Robusta, affidabile e di facile manutenzione, la Optimum 8 è la macchina elettrica ideale per ogni esigenza di lavoro in quota fino a 8 metri.
“La nostra scelta – continua Paolo Piovan – si è rivolta alle soluzioni Haulotte perché oltre ad offrire la massima efficienza e sicurezza, sono conformi ai requisiti imposti dalle normative di sicurezza sul lavoro”.

Last but non least, il servizio postvendita Haulotte che si conferma ancora una volta a livelli di assoluta eccellenza. “Dopo un anno dall’attivazione della collaborazione diretta con l’azienda Haulotte possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti – conclude Piovan – Abbiamo, infatti, trovato in tutti, dagli uffici commerciali agli uffici tecnici, una assoluta disponibilità sia in termini di consulenza sia di assistenza”.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag