giovedì, 3 Aprile 2025

Haulotte Group si unisce alla Community of Sustainable Equipment Actors (CAMD)

Must read

Il gruppo Haulotte sancisce un ulteriore passo verso il suo impegno per l’adozione di pratiche volte ad accelerare la transizione ambientale nel settore delle costruzioni. Lo fa effettuando il suo ingresso all’interno della ComunitĂ  degli Attori delle Attrezzature Sostenibili (CAMD).

Una comunitĂ  francese formata da dieci importanti attori del settore delle costruzioni, in cui figurano i nomi illustri di Bouygues Construction, Colas, Eiffage, JCB, Kiloutou, Manitou Group, NGE, Salti e Volvo

Leggi anche: Il sistema Fastn di Haulotte premiato al Grand Prix Matériel

Haulotte Group, in qualità di leader globale nella produzione di piattaforme di lavoro aereo e di attrezzature per il sollevamento, ha annunciato la sua adesione a questa iniziativa di collaborazione, che è il risultato di un anno di riflessione e collaborazione tra aziende, che mira a perseguire alcuni obiettivi chiave.

L’ottica costitutiva è quella di creare una base di conoscenza comune risultante dagli studi, dal lavoro e dai progetti commissionati dall’organizzazione e vuole agire come una leva per l’efficienza e per accelerare la trasformazione energetica. La base di conoscenze è quindi destinata ad essere condivisa con i membri attuali e futuri del CAMD per alimentare le loro tabelle di marcia individuali e comuni per la decarbonizzazione del settore.

Sotto la presidenza di Olivier Colleau, anche presidente esecutivo di Kiloutou, CAMD ha adottato una governance collegiale che rappresenta i produttori di attrezzature, le societĂ  di noleggio e le societĂ  di costruzione e di lavori pubblici.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag