giovedì, 27 Novembre 2025

Hawe rinnova la gamma dei distributori PSL

Must read

Arriva da Hawe una nuova gamma del già apprezzato distributore proporzionale. Valorizzato da un design modulare, il distributore load sensing PSL si adatta alle più svariate esigenze di impiego e ora la gamma di prodotti è stata ampliata con il nuovo modello con attuazione CAN lite.
Grazie all’elettronica on-board e alla comunicazione CAN Bus questo modello è in grado di offrire ottime performance e costi di installazione ridotti rispetto al PSL tradizionale e in particolare si propone ai clienti che sono interessati a una rapida messa in servizio, con tempi e costi di cablaggio ridotti.

La posizione iniziale e finale della spola sono già calibrate prima della consegna in modo da ridurre la banda morta e l’isteresi, ottimizzando le performance del distributore in termini di controllo delle portate.
In questo modello dotato di elettronica on-board la parametrizzazione viene eseguita in fase di collaudo ed i dati registrati nel dispositivo, la gestione della valvola viene customizzata a seconda delle esigenze del cliente ed è possibile stabilire il comportamento della valvola in fase d’ordine pur potendo facilmente modificare i parametri in un secondo tempo, se necessario; tra le varie opzioni possiamo citare ad esempio la possibilità di ridurre la corsa di una spola oppure stabilire un flow sharing elettronico grazie alla gestione elettronica on-board.

Le sezioni di PSL con attuazione CAN sono collegate elettricamente ed elettronicamente tra di loro, l’unica attività necessaria è collegare un solo connettore all’intero banco valvole. L’azionamento CAN-Lite può essere combinato con la versione totalmente CAN equipaggiata anche del feedback di posizione della spola integrato nel distributore. In questo modo il costruttore della macchina potrà scegliere la configurazione ideale considerando i requisiti di precisione e ripetibilità richiesti dalla singola utenza, ottimizzando i costi.

Per eseguire la diagnostica, Hawe fornisce gratuitamente il software PSXCAN Tool con il quale è possibile la modifica e l’esportazione dei parametri ed il loro monitoraggio.
Per la valvola a spola direzionale tipo PSL si possono implementare pressioni di esercizio fino a 420 bar e un campo di portata da 1 a 240 l/min in 3 dimensioni costruttive che possono essere combinate in un unico banco di valvole.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag