mercoledì, 3 Settembre 2025

HHLA CREDE ANCORA IN KALMAR

Must read

Kalmar ha concluso un accordo con l’Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), il principale gruppo europeo di logistica portuale e dei trasporti, per fornire un totale di 10 nuove gru a cavaliere. Ciò porta il numero totale di mezzi Kalmar ordinati da HHLA negli ultimi due anni a 30, dimostrando ulteriormente la forte relazione con Kalmar.

Fondata nel 1968, HHLA Container Terminal Burchardkai (CTB) è la più grande struttura per la movimentazione di container nel porto di Amburgo. Il terminal ha una capacità annua di oltre 3 milioni di TEU. CTB è stato il primo terminal a introdurre il concetto di carrello a cavaliere e un concetto unico di gru di impilamento automatico (ASC) con tre gru per blocco. Le nuove unità saranno utilizzate per trasportare container dalle gru da porto a terra alle ASC.

Il nuovo ordine di HHLA comprende nove gru a cavalletto Kalmar con propulsori diesel-elettrici e una gru a cavaliere ibrida Kalmar, che presenta un sistema di energia rigenerativa esente da manutenzione. Tutte e dieci le macchine di nuova generazione presenteranno nuovi dispositivi mobili, un sistema elettrico completamente ridisegnato per il telaio superiore e lo spreader, un layout elettrico più spazioso e luci di lavoro a LED di serie.

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag