domenica, 12 Ottobre 2025

HIAB PROPONE IL MULTILIFT FUTURA 8 PER LE CITTÀ

Must read

Hiab introduce il piccolo Multilift Futura 8, un sistema scarrabile per cassoni ideale per l’uso in città e in zone con strade strette.

Come per tutta la gamma  Multilift Futura, anche il  Multilift Futura 8 propone tutti i plus tecnici legati all’innovativo design della gamma, nonché alla robustezza e alla produttività.

“Si tratta di un sistema scarrabile da 8 t in grado di spostarsi agilmente nei contesti urbani, mantenendo, grazie alla propria agilità e manovrabilità, alti livelli produttivi” ha dichiarato in merito Hans Ekman, responsabile vendite della divisione scarrabili di Hiab.

Il nuovo sistema scarrabile è realizzato con acciai di ultima generazione, la cui adozione ha consentito non solo di allestire il sistema su camion molto piccoli, ma anche di alleggerirne il peso, cosa che si traduce in maggiore carico utile.

A livello di sicurezza poi, il Multilift Futura 8 introduce diverse nuove features, a partire dai blocchi idraulici laterali e del cassone per arrivare agli interlock.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag