sabato, 8 Novembre 2025

HINOWA: LEGGEREZZA E PRESTAZIONI

Must read

Offrire prodotti di qualità. Su questa linea il costruttore veronese ha sviluppato tre famiglie di prodotti dedicati al sollevamento, i cui nomi danno una chiara spiegazione del nostro titolo, che hanno fatto bella mostra di se al GIS.

La gamma Goldlift comprende le versioni Goldlift 14.70 IIIS e Goldlift 17.80 IIIS; la famiglia Lightlift è composta dai modelli Lightlift 14.72 IIIS, Lightlift 19.65 IIIS e Lightlift 23.12 IIIS; la linea Performances annovera le piattaforme Lightlift 17.75 Performances IIIS, Lightlift 20.10 Performances IIIS e la recente Lightlift 26.14 Performances IIIS. Senza dimenticare come i mezzi cingolati Hinowa possano beneficiare della versione Lithium, cioè con motore elettrico alimentato con batterie al litio che non richiedono manutenzione e permettono di lavorare in interni senza essere collegati alla rete elettrica. La gamma completa si connota della sigla IIIS che va a identificare una caratteristica comune, decisamente apprezzata: la stabilizzazione e destabilizzazione automatica di serie. Allo stesso modo tutte le macchine sono dotate di radiocomando o di filocomando.

La Goldlift 14.70 IIIS è una macchina equipaggiata con motore termico Honda da 12,7 CV o unità Hatz da 10 CV che raggiunge i 14 m di altezza di lavoro e uno sbraccio massimo di 7 m. Stessi motori, ma altezza di 16,91 m e sbraccio di 8,18 m, per la Goldlift 17.80 IIIS.

Le opzioni motoristiche diventano tre (due Honda e un Hatz) per la Lightlift 14.72 IIIS, macchina da 13,90 m di altezza e 6,76 m di sbraccio. Si sale di categoria con la Lightlift 19.65 IIIS che sfiora i 19 m di altezza operativa e presenta uno sbraccio di 6,40 m. La Lightlift 23.12 IIIS assesta l’altezza operativa a oltre 23 m, mentre lo sbraccio è di 11,63 m; in questo caso la scelta motoristica è tra Honda e Perkins.

Lightlift 17.75 Performances IIIS e Lightlift 20.10 Performances IIIS sono invece due macchine che non presentano alcuna restrizione di portata e raggiungono rispettivamente altezze di 17,06 e 20,15 m e sbracci di 7,5 e 9,7 m con una capacità di 230 kg. Qualche parola in più la merita la nuova Lightlift 26.14 Performances IIIS in virtù di prestazioni ragguardevoli: 25,7 m di altezza operativa, sbraccio di 13,6 m e portata di 230 kg sull’intero arco di lavoro. Il braccio, in Domex 700, consente traiettorie filo muro e permette di superare con facilità eventuali ostacoli in quota, il sottocarro è a carreggiata variabile da 990 mm a 1.490 mm e la luce dal suolo è di 700 mm. La motorizzazione prevede un’unità termica Kubota a tre cilindri raffreddata a liquido, Tier4, e un motore elettrico 110-220 V.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag