mercoledì, 22 Gennaio 2025

HINOWA: LEGGEREZZA E PRESTAZIONI

Must read

Offrire prodotti di qualità. Su questa linea il costruttore veronese ha sviluppato tre famiglie di prodotti dedicati al sollevamento, i cui nomi danno una chiara spiegazione del nostro titolo, che hanno fatto bella mostra di se al GIS.

La gamma Goldlift comprende le versioni Goldlift 14.70 IIIS e Goldlift 17.80 IIIS; la famiglia Lightlift è composta dai modelli Lightlift 14.72 IIIS, Lightlift 19.65 IIIS e Lightlift 23.12 IIIS; la linea Performances annovera le piattaforme Lightlift 17.75 Performances IIIS, Lightlift 20.10 Performances IIIS e la recente Lightlift 26.14 Performances IIIS. Senza dimenticare come i mezzi cingolati Hinowa possano beneficiare della versione Lithium, cioè con motore elettrico alimentato con batterie al litio che non richiedono manutenzione e permettono di lavorare in interni senza essere collegati alla rete elettrica. La gamma completa si connota della sigla IIIS che va a identificare una caratteristica comune, decisamente apprezzata: la stabilizzazione e destabilizzazione automatica di serie. Allo stesso modo tutte le macchine sono dotate di radiocomando o di filocomando.

La Goldlift 14.70 IIIS è una macchina equipaggiata con motore termico Honda da 12,7 CV o unità Hatz da 10 CV che raggiunge i 14 m di altezza di lavoro e uno sbraccio massimo di 7 m. Stessi motori, ma altezza di 16,91 m e sbraccio di 8,18 m, per la Goldlift 17.80 IIIS.

Le opzioni motoristiche diventano tre (due Honda e un Hatz) per la Lightlift 14.72 IIIS, macchina da 13,90 m di altezza e 6,76 m di sbraccio. Si sale di categoria con la Lightlift 19.65 IIIS che sfiora i 19 m di altezza operativa e presenta uno sbraccio di 6,40 m. La Lightlift 23.12 IIIS assesta l’altezza operativa a oltre 23 m, mentre lo sbraccio è di 11,63 m; in questo caso la scelta motoristica è tra Honda e Perkins.

Lightlift 17.75 Performances IIIS e Lightlift 20.10 Performances IIIS sono invece due macchine che non presentano alcuna restrizione di portata e raggiungono rispettivamente altezze di 17,06 e 20,15 m e sbracci di 7,5 e 9,7 m con una capacità di 230 kg. Qualche parola in più la merita la nuova Lightlift 26.14 Performances IIIS in virtù di prestazioni ragguardevoli: 25,7 m di altezza operativa, sbraccio di 13,6 m e portata di 230 kg sull’intero arco di lavoro. Il braccio, in Domex 700, consente traiettorie filo muro e permette di superare con facilità eventuali ostacoli in quota, il sottocarro è a carreggiata variabile da 990 mm a 1.490 mm e la luce dal suolo è di 700 mm. La motorizzazione prevede un’unità termica Kubota a tre cilindri raffreddata a liquido, Tier4, e un motore elettrico 110-220 V.

In Primo Piano

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

Latest article

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

More articles

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Tag