mercoledì, 9 Luglio 2025

HITACHI SUMITOMO PRESENTA NUOVA GRU CINGOLATA DA 80 TON

Must read

Hitachi Sumitomo Heavy Industries Construction Crane Co., Ltd. (HSC) ha presentato la gru cingolata idraulica SCX800A-3 da 80 tonnellate di portata. Il nuovo modello monta un motore che soddisfa sia la normativa europea sulle emissioni Stage IV, sia quella statunitense Tier 4. La gru è stata progettata per offrire ai suoi utilizzatori costi di esercizio minori grazie alla sua straordinaria affidabilità.
Gli ingegneri di HSC hanno integrato nella SCX800A-3 parecchie nuove caratteristiche. Grazie al design compatto, ha il raggio di rotazione posteriore è il più ridotto della sua classe di riferimento ed è perciò la gru ideale per operare in sicurezza in ambienti ristretti e in cantieri dove lo spazio è scarso.
80 ton Hitachi piccolaIl nuovo motore – il potente Cummins QSB6.7 – è dotato della funzione di arresto automatico a regime minimo, che previene gli sprechi di carburante e riduce le emissioni dei gas di scarico e di CO2. Il verricello è stato progettato in base a criteri ecosostenibili. L’impiego della modalità eco per il verricello, consente di lavorare in modo economico con un basso consumo di carburante. Oltre al tiro massimo standard di 7 tonnellate, è in vendita come opzione aggiuntiva un tiro alto massimo di 11 tonnellate.
Il sistema di frenatura del verricello si avvale degli innovativi freni a pedale per carichi sospesi, che offrono prestazioni e controllo maggiori in svariate condizioni lavorative, in seguito a un riesame della struttura di aggancio e a dei cambiamenti dei limiti nel feedback di controllo dei pesi sollevati.
La sicurezza ha avuto un ruolo di assoluta priorità nella progettazione della SCX800A-3, che offre un dispositivo di limitazione della rotazione, il freno a pedale per la rotazione e corrimano pieghevoli nella cabina del gruista. Un segnalatore acustico e il blocco automatico del tamburo fanno parte della dotazione standard. L’ampio pannello del display nella cabina offre all’operatore una panoramica completa e chiara dei dati in un colpo d’occhio, senza ostacolare la visibilità anteriore.
Un nuovo sistema di monitoraggio remoto è stato sviluppato per controllare online lo stato della gru con grande precisione. Il telerilevamento dei dati aiuta i proprietari a ridurre al minimo i tempi di fermo, con conseguente riduzione delle spese di manutenzione.
Satoshi Hamano, rappresentante Vendite Prodotto di Hitachi Construction Machinery (Europe) NV, sottolinea: “Hitachi Sumitomo gode in un’eccellente reputazione in fatto di qualità, potenza e affidabilità. La nuova gru SCX800A-3 è all’altezza delle aspettative che l’azienda ha creato. Tutti i modelli SCX hanno una durata prevista superiore a 20 anni. Anche gli operatori affermano che la gamma SCX offre un ambiente di lavoro comodo, con un pannello di controllo di facile utilizzo.”

Dati tecnici SCX800A-3 

Potenza nominale del motore: 201 kW / 2.000 min-1
Massima capacità di sollevamento
Sollevamento gru: 80 t x 3,3 m
Tamburo principale anteriore / posteriore: 105 m/min
Terzo verricello (con carico di 12 t): 95 m/min
Velocità di rotazione: 5,0 min-1
Velocità di traslazione (alta/bassa): 1,8/1,2 km/h
Lunghezza braccio principale: 9,5 – 54,5 m
Lunghezza braccio jib: 9 – 18,0 m
Lunghezza braccio principale e braccio jib: 45,5 m + 18 m

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag