sabato, 30 Agosto 2025

HUBTEX PRESENTA LA SERIE PHOENIX ALLA LIGNA 2019

Must read

I visitatori della fiera Ligna di Hannover (27 – 31 maggio 2019) avranno la possibilità vedere i due nuovi veicoli PhoeniX, sviluppati dalla Hubtex, dal vivo per la prima volta. I nuovi carrelli elevatori laterali hanno una capacità di carico da tre a cinque tonnellate. Hubtex prevede di sostituire gradualmente tutti i sideloaders multidirezionali elettrici dotati di telaio a pendolo con i modelli della piattaforma di sviluppo PhoeniX. Tutti i sideloaders multidirezionali della serie PhoeniX sono caratterizzati da un nuovo design impressionante con un’attenzione particolare alle esigenze degli operatori. Come per i veicoli MaxX, i conducenti beneficiano di una cabina dal design ottimale in termini di ergonomia. Lo spazio generoso (anche per le gambe) garantisce il massimo comfort di guida. La nuova cabina offre anche una migliore visibilità a 360 °, specialmente dopo la forca di destra. Il terminale operativo HIT3 è dotato di un display a colori che offre all’operatore un’immagine chiara di tutte le impostazioni più importanti e dei dati operativi. Ulteriori funzioni sono state aggiunte al terminale HIT3 per la nuova serie di veicoli. Durante lo sviluppo della nuova serie PhoeniX, la cabina trasversale e altre varianti di cabina saranno implementate nel corso del 2019.

 - Sollevare - - Fiere NewsLa piattaforma di sviluppo PhoeniX è la prima a disporre di servosterzo puramente elettrico per l’intera gamma. Ciò significa che i rumori dello sterzo sono ridotti al minimo, riducendo allo stesso tempo in modo significativo il consumo di energia. Gli utenti possono ottenere maggiori vantaggi in termini di efficienza combinando questo sistema di sterzatura con la guida induttiva a filo. Equipaggiato con il sistema brevettato di sterzo HX come optional, il carrello elevatore offre una perfetta manovrabilità in tutte le direzioni. Inoltre, Hubtex ha reso il funzionamento del montante di sollevamento ancora più “morbido”, riducendo al minimo le vibrazioni e garantendo una movimentazione precisa del carico. Nel campo di applicazione della movimentazione del legname, se necessario, il nuovo sideloader elettrico dispone anche di un display di sovraccarico e peso indipendente dall’altezza di sollevamento.

Anche la versione standard di PhoeniX è già progettata per l’automazione graduale. Una nuova generazione di sistemi di controllo del veicolo, percorsi predefiniti per il cablaggio, posizioni per i sensori e funzionalità aggiuntive sottolineano le piattaforme di sviluppo orientate al futuro. Se necessario, è possibile integrare numerosi sistemi di assistenza, come la navigazione con guida laser, che sarà disponibile per la prima volta nella serie PhoeniX. Questo nuovo sistema garantisce un posizionamento del veicolo estremamente preciso. “In Hubtex, decenni di esperienza sono andati a ridisegnare e sviluppare ulteriormente i nostri collaudati sideloaders multidirezionali elettrici”, spiega l’amministratore delegato di Hubtex Hans-Joachim Finger. “Stiamo facendo la cosa giusta al momento giusto per assicurarci di essere nella migliore posizione possibile per soddisfare i crescenti requisiti nell’era dell’Industria 4.0”. Sviluppando la nuova piattaforma PhoeniX, Hubtex sta rafforzando il suo portafoglio di sideloaders multidirezionali elettrici. Insieme alle piattaforme MaxX e BasiX, l’azienda può ora offrire la soluzione giusta per qualsiasi applicazione nella movimentazione di carichi lunghi.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag