L’avevamo già anticipato due settimane fa, ma ora i dettagli del primo sollevatore telescopico rotativo di JCB, l’Hydraload 555-210R, si aggiungono all’identikit di una macchina importante, dalla capacità di sollevamento fino alle 5,5 t per un’altezza di vertice a 20,5 m. L’Europa continentale sarà dunque la terra d’esordio dell’Hydraload, proprio in considerazione della fortuna che questa tipologia di movimentatore ha già riscosso nei cantieri del Vecchio continente. JCB ha aggiunto una buona dose di controlli smart e automatici, riducendo i tempi di messa in opera e le modalità di livellamento degli stabilizzatori in considerazione delle operazioni specifiche di sollevamento. Cicli di lavoro rapidi e portata ausiliaria elevata del sistema idraulico per sostenere l’impiego del verricello alla massima efficienza sono ulteriori dichiarazioni di produttività.
Per il layout dell’Hydraload, va sottolineato l’insediamento del motore nella parte bassa del telaio, anche a favore di un accesso alla manutenzione estremamente facilitato, e la generosa visibilità a 360 gradi dell’area di lavoro in virtù dell’insediamento ribassato e compatto del braccio telescopico. Luci e telecamere optional valorizzano la dotazione di sicurezza dell’Hydraload – che contempla la facoltà di installare una telecamera alla sommità del braccio stesso per operazioni alla massima quota ancora più calibrate. Il nuovo modello di telehandler JCB è equipaggiato con motori JCB Ecomax di JCB, mentre, sotto il profilo dei controlli, il sistema telematico JCB LiveLink sarà disponibile di serie sull’Hydraload 555-210R, potenziando le possibilità di gestione operativa ed economica del nuovo sollevatore – che può riconoscere una vasta gamma di attrezzature JCB sviluppate sulla base della tecnologia RFID che fornisce automaticamente il diagramma di distribuzione del carico più opportuno per una dinamica di lavoro sicura ed efficace. Per il lancio sul mercato europeo, JCB prevede la disponibilità di forche per pallet, il verricello con piastra portaforche da 5,5 tonnellate, un braccio per verricello da 2 t per 2 m, un braccio ad altezza ridotta, un gancio da 5,5 t, benne per uso light e una gamma di accessori per forche (come cassonetti portarifiuti e contenitori per malte e materiali cementizi), ceste portapersone in funzione PLE e un comando da remoto per le operazioni di sollevamento.
HYDRALOAD JCB PRONTO ALLA… ROTAZIONE IN EUROPA

In Primo Piano
“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale
Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...
Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico
Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...
IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE
Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...
Latest article
“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale
Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...
Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico
Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...
IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE
Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...
More articles
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...